Connect with us

Roma e dintorni

L’assessore regionale D’Amato difende il San Camillo: “Basta strumentalizzazioni”

Published

on

L’assessore regionale D’Amato difende il San Camillo: “Basta strumentalizzazioni”

In una nota, l’assessore regionale D’Amato difende il San Camillo. L’assessore alla Sanità della Regione Lazio spegnere tutte le accuse a una delle eccellenze ospedaliere romane.

L’assessore regionale D’Amato difende il San Camillo in una nota diramata oggi: “Stamani ho partecipato al Collegio di direzione del San Camillo e ho ricevuto una lettera aperta firmata da tutti i capi dipartimento primari. Una lettera in risposta alla campagna diffamatoria avviata da alcune testate giornalistiche. L’azienda ospedaliera San Camillo è un’eccellenza della sanità italiana in cui lavorano ‘persone fantastiche’, come le ha definite il nuotatore Manuel Bortuzzo, da poco dimesso dalla struttura dopo il ferimento in una sparatoria“.

“BASTA STRUMENTALIZZAZIONI”

Sempre in questa azienda, di recente è stato possibile ciò che non è stato possibile a Boston. Si è infatti concluso positivamente un intervento delicatissimo su Sammy Basso, il ragazzo colpito da una rarissima malattia di invecchiamento precoce. Contrasteremo in tutti i modi questa campagna diffamatoria in difesa di una eccellenza della sanità pubblica. La lettera che mi è stata consegnata è stata firmata da tutti i capi dipartimento e tra loro vi sono sette tra presidenti o vice presidenti delle piu’ importanti societa’ scientifiche in campo medico del nostro paese. Basta strumentalizzazioni. Bisogna difendere la sanità pubblica. Sono pochi i luoghi nel nostro paese che possono vantare le professionalità che si trovano nel San Camillo“.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

INTANTO LA MELEO SPEGNE LE POLEMICHE SULLO STADIO DELLA ROMA>>>LEGGI QUI

Roma e dintorni

Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite

Published

on

Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite

(Adnkronos) – Paura a Corato nel Barese. Un appartamento ha preso fuoco, dopo che è esplosa una bombola di gas. Due i feriti, una bambina di 11 anni e una donna, che, ricoverate all’ospedale di Bari, hanno riportato ustioni sul 50% del corpo. Sul posto i vigili del fuoco che sanno spegnendo l’incendio.  

Fonte Verificata

Continue Reading

Roma e dintorni

Sciame di api invade cortile del Mef, pronto intervento apicoltori per recuperarlo

Published

on

Sciame di api invade cortile del Mef, pronto intervento apicoltori per recuperarlo

(Adnkronos) – Un grande sciame di api mellifere si è posato nei cortili interni del ministero dell’Economia e delle Finanze a Roma, proprio dove si affacciano gli uffici. Ma grazie alla tempestiva segnalazione del Mef la Federazione Apicoltori Italiani (Fai) è intervenuta per il suo recupero. L’intervento, tra stupore e meraviglia, di chi ha assistito si è protratto per oltre un’ora ed è stato operato dall’esperto apistico della Fai, Fabrizio Piacentini, che vista la delicata collocazione delle api su un’inferriata e il loro gran numero (oltre 20.000 insetti, con tanto di ape regina!), ha dovuto assicurare che l’intera colonia di api fosse messa al sicuro nell’apposito contenitore “porta-sciami”. A segnalarlo il complesso recupero è la stessa Fai, l’associazione degli apicoltori aderente a Confagricoltura, che si occupa da tempo dell’apiario collocato sul tetto del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e di quello collocato sul tetto di palazzo Della Valle, sede di Confagricoltura.  

Si tratta di un fenomeno fuori stagione, le api, di norma, sciamano a primavera, dovuto con tutta probabilità alla variabilità meteorologica di questi ultimi giorni. Per questo recupero è stata utilizzata la tecnica del “favo di covata”, cioè l’avvicinamento di materiale biologico vivo grazie al quale si inducono le api a un ordinato e completo percorso di rientro nell’arnia portatile senza che vi fossero rischi per i passanti e il personale ministeriale. 

“Siamo lieti di aver testimoniato ancora una volta la nostra competenza tecnica, a tutela e salvaguardia dell’ape italiana, in uno dei tanti recuperi che la Fai opera presso le sedi istituzionali della Città di Roma – Quirinale, Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri”, ha dichiarato Raffaele Cirone, presidente della Federazione Apicoltori. Prontezza e sensibilità del personale del Mef ci hanno consentito di recuperare un prezioso tassello di biodiversità e le api “ministeriali” saranno ricollocate nell’Apiario Urbano Sperimentale della Federazione perché proseguano il servizio di impollinazione della Città Eterna”. 

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025