Connect with us

Primo Piano

ROMA Il Bambino Gesù rinnova il progetto Robotica in Pediatria: i dettagli

Published

on

ROMA Il Bambino Gesù rinnova il progetto Robotica in Pediatria: i dettagli.

ROMA Il Bambino Gesù rinnova il progetto Robotica in Pediatria. Un’opportunità di crescita e svago che il nosocomio ha voluto offrire anche quest’anno ai giovani pazienti, in collaborazione con Zetema Progetto Cultura e il prezioso contributo della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale. 8 gli appuntamenti gratuiti in programma, fino al 5 giugno, ogni mercoledi’ dalle 15 alle 17 (ad esclusione del 1 maggio), dedicati ai giovani pazienti dello spazio ragazzi Time Out dell’Ospedale Pediatrico.

I quali potranno esplorare il mondo della programmazione robotica attraverso kit, schede programmabili e robot veri e propri. A coadiuvarli i tutor di Technotown, lo spazio di Villa Torlonia dedicato alla creativita’ e alla scienza promosso dall’assessorato alla Persona, Scuola e Comunita’ Solidale di Roma Capitale. Al termine degli incontri, tutti i partecipanti riceveranno “l’attestato di Technotown” e un coupon omaggio per visitare la ludoteca scientifica di Villa Torlonia insieme a un amico. Nel periodo post-degenza, infatti, Technotown offre ai bambini in visita percorsi interattivi, dinamici e spettacolari: in questo modo li fa ‘riappropriare’ dell’allegria e giocare in un luogo sereno, emozionante e accogliente, rendendoli così ‘attori protagonisti’ dell’esperienza che vivranno.

Il progetto Robotica in Pediatria è nato nel 2011 grazie alla partnership tra la Fondazione Roma – che prosegue ora con la Fondazione Terzo Pilastro Internazionale, presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele – e Zetema Progetto Cultura e la collaborazione con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025