Ultime Notizie Roma
Controlli a tappeto dei Carabinieri – Denunciate ben 13 persone

Controlli a tappeto dei Carabinieri in Piazza dei Cinquecento
Controlli a tappeto dei Carabinieri – I Carabinieri in queste ore, stanno effettuando dei controlli per fermare l’lllegalità e l’abusivismo commerciale. Hanno ispezionato, piazza dei Cinquecento, via Marsala, via Giolitti e presso la Stazione Termini dove hanno individuato 6 persone, tutte straniere, chiedere l’elemosina in modo aggressivo ed insistente. Per questo, hanno deciso di denunciare a piede libero con l’accusa di molestie e disturbo alle persone. Altri 4 cittadini, proveniente dal Bangladesh, sono stati beccati mentre commerciavano prodotti con segni falsi ed è scattata la denuncia più il sequestro degli oggetti con marchi di note griffe. Una nomade di 38 anni è stata denunciata per l’inosservanza del “D.A.C.U.R.”, che gli era stato precedentemente notificato dai Carabinieri del Nucleo Scalo Termini.
Un 42enne è stato denunciato per inosservanza del foglio di via obbligatorio. Un altro cittadino del Bangladesh di 20 anni, ha dato una spinta a un carabinieri per cercare di scappare e non essere identificato, ma è stato bloccato immediatamente. Nel corso dell’attività sono state sanzionate, per divieto di stazionamento, con contestuale ordine allontanamento per 48 ore, pena richiesta emanazione del “DASPO Urbano”, 8 cittadini italiani e altri 7 stranieri, sorpresi nell’area di piazza dei Cinquecento e nei pressi della Stazione Ferroviaria, con atteggiamento molesto ed eccessivamente insistente costringendo i turisti ad acquistare i loro prodotti. Ad altri 7 cittadini, tutti del Bangladesh, i militari hanno contestato delle sanzioni amministrative, per la vendita ambulante di prodotti non alimentari senza la prevista autorizzazione, per un importo di oltre 36 mila euro, e con il sequestro di un centinaio di oggetti tra cui aste per selfie, palline in gel, ombrelli cover e power bank per cellulari. Altri 10 cittadini del Bangladesh sono stati invece sanzionati per esercizio commercio su area pubblica senza la prevista autorizzazione.
I militari hanno anche sorpreso 3 persone, nei pressi di via Marsala, intenti ad esercitare l’attività abusiva di parcheggiatori. I tre sono, un cittadino del Marocco di 30 anni, residente a Roma, un tunisino di 43 anni, senza fissa dimore e cittadino della Nigeria di 31, senza fissa dimora, sanzionati per un importo di 771 € ciascuno e contestualmente è stata richiesta l’emanazione per 48 ore del divieto di accesso “DASPO Urbano”.
Roma e dintorni
Roma, prova a sottrarre bimba alla madre in piazza della Radio: arrestato

(Adnkronos) – Ha tentato di sottrarre una bambina alla madre, ma è stato bloccato grazie all’intervento dei presenti che hanno chiamato i carabinieri. E’ accaduto la scorsa domenica sera nei pressi di piazzale della Radio a Roma e sul posto, dopo le chiamate al 112, sono intervenuti i carabinieri del Nucleo radiomobile di Roma che, d’intesa con la procura della Repubblica, hanno arrestato un 44enne senza fissa dimora per tentato sequestro di persona.
Alcuni testimoni hanno raccontato che l’uomo, in evidente stato di ebbrezza, era riuscito a sottrarre per un momento la bambina di 7 anni dalle mani della madre, che era poi riuscita a recuperarla e a rifugiarsi all’interno di un negozio mentre l’uomo che la inseguiva e la minacciava armato di bottiglia. Il 44enne si è fermato solo grazie all’intervento di alcune persone presenti e del padre della piccola che sono riusciti a bloccarlo in attesa dell’arrivo dei carabinieri.
Raccolte le testimonianze dei vari presenti e la denuncia dei genitori, i carabinieri del Nucleo radiomobile di Roma hanno arrestato l’uomo e lo hanno portato in caserma, in attesa del rito direttissimo. Il Tribunale di Roma ha convalidato l’arresto e ha disposto per l’uomo la custodia cautelare in carcere, in attesa del giudizio.
Roma e dintorni
Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

(Adnkronos) – “Si informa la gentile utenza, che a causa dei continui tagli sul budget perpetrati nei confronti dell’ospedale, i posti in regime di servizio sanitario nazionale sono pochi e terminano in fretta. Pertanto vi chiediamo la cortesia di non addossare colpe agli operatori e al personale medico e non, se non trovate posto in convenzione ma solo a pagamento purtroppo non dipende dalla nostra volontà, e vi chiediamo di rispettare il lavoro degli addetti”. Questo il testo di un foglio appeso all’interno dell’ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma, sito in via Cassia 660. Il testo, contenuto in una busta di plastica, è fissato con del nastro per bende su un muro in marmo del nosocomio.
-
Calcio6 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta
-
Attualità6 giorni ago
Metro C. Si avvicina l’apertura per la fermate Colosseo di Roma
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne