Connect with us

Cronaca

“Non bussà. Hai sbagliato”. Droga a Bastoggi

Published

on

“Non bussà. Hai sbagliato”. Droga a Bastoggi

“Non bussà. Hai sbagliato!”. Questo il testo di un biglietto attaccato, sulla porta della propria abitazione, da un vicino esasperato dal continuo via vai di clienti del supermercato della droga 

Gli agenti della Polizia di Stato del commissariato Primavalle, diretto da Tiziana Lorenzo, hanno tratto in arresto due pusher accusati di svolgere attività di spaccio all’interno di un appartamento. Le forze dell’ordine, venute a conoscenza dell’attività, hanno organizzato una serie di controlli finalizzati a intercettare i clienti, lontano dall’appartamento, in modo da non destare sospetti e non allarmare i titolari di quello che era un vero e proprio supermercato della droga. Nelle suddette circostanze sono state recuperate diverse quantità di sostanze stupefacenti.

Appurata l’attività di spaccio, gli investigatori hanno fatto irruzione nell’appartamento abbattendo la porta blindata. Inutile il tentativo di fuga degli spacciatori. All’interno dell’abitazione, grazie anche alla collaborazione dell’Unità Cinofila della Questura di Roma, sono stati rinvenuti circa 20 grammi fra cocaina e crack, materiale per il confezionamento della droga e 2000 euro, tutti in banconote da 20 (il costo di una singola dose), ritenuti provento dell’attività illecita. I due pusher, entrambi romani e rispettivamente di 27 e 30 anni, sono finiti in manette con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025