Cronaca
ROMA Droga con il Reddito di Cittadinanza: nei guai pusher 40enne.

ROMA Droga con il Reddito di Cittadinanza: nei guai pusher 40enne.
ROMA Droga con il Reddito di Cittadinanza. La legge ne vieta l’acquisto, insieme a quello di armi e alcolici, ma ciò non è bastato a fermare un quarantenne romano di Tor Sapienza. Che grazie alla somma ricevuta ha acquistato 22 dosi di hashish: un regalo per la fidanzata, reclusa nel carcere di Rebibbia.
“Volevo farle una sorpresa per il suo compleanno”, si è giustificato con la polizia penitenziaria l’uomo. Che aveva nascosto negli slip lo stupefacente, prontamente scovato, durante l’orario di visita, grazie all’ausilio dei cani anti-droga.
Davanti al giudice ha poi confessato di aver utilizzato per l’acquisto il sussidio del governo. Mille euro che l’uomo, residente assieme alla madre in un alloggio popolare del Comune, percepiva da un mese, assieme alla pensione di invalidità.
Il pusher era già noto alle forze dell’ordine, per reati connessi all’abuso di alcol e droga. Il giudice ne ha disposto l’obbligo di firma dai carabinieri e l’obbligo di dimora notturno. Per il suo avvocato difensore non c’era, infatti, “la volontà di spacciare”.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma capitale n.1 per la pizza a taglio, lo decreta guida 50 top pizza
-
Roma e dintorni7 giorni fa
Esplosione Roma, prefetto Giannini: “Evitati molti morti, una risposta da grande città”