Cronaca
ROMA Rubano e gestiscono rifiuti pericolosi: nei guai banda di romeni

ROMA Rubano e gestiscono rifiuti pericolosi: nei guai banda di romeni.
ROMA Rubano e gestiscono rifiuti pericolosi. 12 le tonnellate di scarti, già posti sotto sequestro, trafugate. Per questo, dopo essere state colte sul fatto, sono state arrestate 5 persone di nazionalità rumena e altre 4 denunciate. Per tutte, l’accusa è trasporto illecito di rifiuti. I provvedimenti sono arrivati al termine di un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Polizia Metropolitana di Roma Capitale.
La banda aveva sottratto il materiale per recuperare il metallo presente e poi rivenderlo al mercato nero. Il furto è avvenuto all’interno di un’area industriale di circa 500 mq in zona Ardeatina, sequestrata la scorsa settimane nell’ambito delle indagini sulla filiera clandestina dei rifiuti. I responsabili sono stati fermati proprio mentre tentavano di portare a termine il progetto criminoso: G.D., 36 anni, ha tolto i sigilli al sito e, insieme ai suo complici, ha fatto arrivare due furgoni. Su di essi sono state caricate tonnellate di batterie esauste ed un centinaio di cerchi metallici di ruote dismessi, tutto materiale posto sotto sequestro giorni prima. La gang ha poi provato ad allontanarsi in direzioni diverse, ma è stata subito bloccata dagli agenti all’interno dell’area.
Subito dopo altre 4 persone sono state fermate a bordo dei mezzi utilizzati per trasportare la refurtiva. Quest’ultimi, tre uomini di nazionalità italiana ed un cittadino egiziano, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per gestione e trasporto illecito di rifiuti. I veicoli sono stati sequestrati.
L’intervento del personale ha permesso di fermare un’attività da cui i predatori del piombo avrebbero ricavato illecitamente diverse migliaia di euro.
Ultime Notizie Roma
La vicenda che ha sconvolto Anzio: arrestato per violenza sessuale

Latina, 18 luglio 2025 – È stato convalidato il fermo del 32enne arrestato sabato scorso ad Aprilia dalla Squadra Mobile di Roma. L’uomo, di origine straniera, è stato interrogato questa mattina nel carcere di Latina dal giudice per le indagini preliminari, Giuseppe Cario, alla presenza del suo avvocato difensore Leonardo Palombi.
Durante l’interrogatorio, il fermato ha ammesso le proprie responsabilità in relazione ai fatti avvenuti il 12 maggio scorso ad Anzio, ai danni di una giovane donna di 19 anni. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, la vittima sarebbe stata aggredita nei pressi della via Nettunense, dopo essere scesa da un autobus.
Il 32enne, già noto alle forze dell’ordine per altri precedenti, è stato rintracciato nei giorni successivi presso la stazione ferroviaria di Aprilia, dove si trovava in attesa di un treno diretto a Roma. Gli agenti lo hanno fermato e condotto in stato di arresto.
A seguito della confessione, il giudice ha convalidato il fermo e disposto la custodia cautelare in carcere, in attesa dei prossimi sviluppi dell’indagine.
Ultime Notizie Roma
Roma, scandalo in divisa: sospesi quattro agenti, “spariti” 74 chili di droga durante le perquisizioni

Quattro agenti della Polizia di Stato, fino al 2023 in servizio presso il commissariato di San Lorenzo, sono stati sospesi dal servizio dal gip di Roma nell’ambito dell’inchiesta “Don Rodrigo”. Lo scorso 23 giugno, la stessa inchiesta aveva già portato all’arresto di due poliziotti e alla custodia cautelare per altre 16 persone.
I quattro, indagati a piede libero per falso, sono stati interrogati in sede di preventivo come previsto dalla riforma Nordio. Il gip ha disposto sei mesi di sospensione per una poliziotta ora all’Ispettorato Viminale e un anno per gli altri tre, di cui due alla squadra mobile di Napoli e uno che frequenta il corso da vice-ispettore.
Secondo la Direzione Distrettuale Antimafia, durante due perquisizioni a San Lorenzo gli agenti avrebbero omesso di sequestrare complessivamente 74,5 chili di hashish, poi finiti a due pusher amici di colleghi già arrestati.
Nel corso degli interrogatori, le versioni discordanti e contraddittorie dei quattro sono state giudicate inattendibili dal giudice, che ha evidenziato una “volontà precisa di non ricostruire la verità” per evitare responsabilità.
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, uomo trovato impiccato a Rocca di Papa: vicino rinvenute altre ossa
-
Video7 giorni ago
Turista scopre di essere stato derubato e immobilizza una borseggiatrice a terra e la fa arrestare VIDEO
-
Calcio6 giorni ago
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!
-
Ultime Notizie Roma3 giorni ago
Roma, scandalo in divisa: sospesi quattro agenti, “spariti” 74 chili di droga durante le perquisizioni