Politica
La conferenza dei capigruppo si divide: domani in Senato il voto sul calendario
Conferenza dei capigruppo — È stata approvata, dalla maggioranza, la data del 20 agosto come giorno per le comunicazioni di Giuseppe Conte in Senato
Conferenza dei capigruppo — In tale contesto si è registrata, a palazzo Madama, una spaccatura determinante. Dopo poco meno di due ore, i presidenti dei vari gruppi non hanno raggiunto l’unanimità sulla data in cui il premier Giuseppe Conte renderà le sue comunicazioni all’Aula. M5s, Pd, Misto e Autonomie hanno proposto la data del 20 agosto, approvata a maggioranza. Dal canto loro Lega, FI e FdI hanno chiesto che le comunicazioni del premier vengano espresse mercoledì 14, in seguito alle commemorazioni del crollo del Ponte di Genova. In assenza di unanimità la palla passa dunque all’Assemblea, che nella giornata di domani stabilirà il calendario definitivo a maggioranza, come previsto dal regolamento del Senato. “Una forzatura gravissima e inaudita”. Queste le parole del capogruppo del Pd Andrea Marcucci, al termine della Conferenza dei capigruppo del Senato in merito alla decisione assunta dalla presidente Elisabetta Casellati: convocare l’Aula del Senato domani alle 18.00 per deliberare sul calendario delle comunicazioni di Giuseppe Conte, alla luce della non unanimità.
-
Cronaca4 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.
-
Cronaca3 giorni agoMaxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo
-
Attualità2 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca3 giorni agoDomeniche ecologiche a Roma 2025-26: annunciate le date e gli orari del blocco traffico che non piacerà a tutti

