Connect with us

Il Fatto del Giorno

ROMA Tassa di soggiorno, boom di evasione. E di denunce

Published

on

ROMA Tassa di soggiorno, boom di evasione. E di denunce

ROMA Tassa di soggiorno, boom di evasione. E di denunce da parte della Polizia Locale.

ROMA Tassa di soggiorno, boom di evasione. Sono circa 8,5 i milioni di euro non versati, secondo quanto accertato dalla Polizia Locale. Che ha sottoposto a provvedimento di denuncia ben 28 persone. Il dato sull’evasione è emerso a seguito dell’attività di accertamento in materia fiscale eseguita dalla Polizia Locale di Roma Capitale nei primi sei mesi del 2019. Le verifiche, ad opera del reparto specializzato dell’Unita Gruppo Sicurezza Sociale Urbana (GSSU), hanno interessato alberghi e strutture extra-alberghiere, quali bed & breakfast e affittacamere, in diversi quartieri della città, in particolare in quelli a maggiore richiamo turistico come il Centro Storico. Attraverso questi controlli, svolti anche tramite approfondite analisi incrociate di documenti, bilanci e conti correnti, le forze dell’ordine sono riuscite a recuperare, e a far rientrare nelle casse del Comune, la maggior parte delle somme non versate. A seguito degli accertamenti, gli angeli hanno denunciato 28 persone con l’accusa di peculato: sarebbero infatti responsabili, secondo gli inquirenti, di essersi appropriati indebitamente di denaro appartenente ad altri, nel caso specifico all’amministrazione capitolina. I controlli però non finiscono qui, anzi stanno riguardando in queste ore altri quadranti della Capitale.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SUL METEO ROMA

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025