Cronaca
Cattivi odori dal TMB Salario? Il Presidente del Municipio fa chiarezza

Tante le lamentele dei cittadini circa presunti cattivi odori dal Tmb Salario. Il presidente del Municipio III ha preso la parola per fare chiarezza.
“Dopo le numerose segnalazioni ricevute anche oggi da parte di molti cittadini preoccupati per la recrudescenza dei cattivi odori provenienti dall’impianto TMB Salario, abbiamo chiesto ad Ama e fatto un sopralluogo e abbiamo potuto constatare che il lavoro di normalizzazione dell’area procede e che la ragione del cattivo odore è dovuta alla movimentazione e allo svuotamento delle 5000 tonnellate di FOS (la frazione organica stabilizzata) ancora presente – è rimasta li dal giorno dell’incendio – e per la quale finalmente è stata eseguita la caratterizzazione e individuato il tipo di collocazione in discarica”. Queste le parole di Giovanni Caudo, Presidente del III Municipio. “Gli odori sono quindi la prova – puntualizza – che il lavoro di dismissione prosegue e che siamo, di fatto, all’ultimo atto di questa vicenda, sulla via della normalizzazione e della rinascita definitiva di quest’area. La nuova gestione di AMA prosegue nel dare seguito agli impegni presi. Nei prossimi giorni sapremo anche l’esito della procedura di revoca dell’AIA: il 2 settembre sono scaduti i 30 giorni della procedura avviata dalla Regione”.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma capitale n.1 per la pizza a taglio, lo decreta guida 50 top pizza
-
Roma e dintorni7 giorni fa
Esplosione Roma, prefetto Giannini: “Evitati molti morti, una risposta da grande città”