Cronaca
ROMA In fiamme decine di mezzi vicino a piazza Cavour

ROMA Violento incendio in via Ennio Quirino Visconti, nel quartiere Prati. Ieri pomeriggio una vettura a pochi metri dal liceo classico Dante e da piazza Cavour, all’incrocio con via Federico Cesi, è andata in fiamme.
Le fiamme in pochi secondi si sono propagate anche sui motorini parcheggiati nelle vicinanze. Il bilancio alla fine è stato di otto motorini, una Smart e una macchina elettrica Share and Go bruciati. Annerita la facciata del liceo, il calore ha spaccato alcuni vetri. Fortunatamente gli studenti erano già usciti dalla scuola situata vicino piazza Cavour. Nessuno è rimasto ferito o intossicato. Ancora da capire le cause dell’incendio sulla prima vettura. Sul posto si sono prontamente portati i pompieri. La fitta colonna di fumo nero è stata visibile a lungo da molte parti della città. Durante le operazioni di spegnimento le due strade sono state parzialmente chiuse. A gestire la viabilità il Gruppo I Prati dei vigili urbani.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
A SUBIACO UNA IMPERDIBILE ACCOPPIATA: TARTUFO E CIOCCOLATO
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Roma e dintorni6 giorni fa
Ostia, presidente X municipio Falconi: “Chiusura stabilimenti? Fiducia in magistratura ma qualcosa non mi convince”
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Esplosione al distributore. Morto uno dei feriti. Aveva il 55% delle ustioni sul corpo