Connect with us

Cronaca

6 e 7 novembre sciopero benzinai

Published

on

Lo sciopero dei benzinai per il 6 e 7 novembre è stato confermato. Distributori chiusi su strade e autostrade in tutta Italia.

Confermato lo sciopero nazionale dei benzinai dalle ore 6:00 del 6 novembre fino alle ore 6:00 dell’ 8 novembre. La chiusura interesserà tutti gli impianti su strade e autostrade italiane.

A renderlo noto oggi sono Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio in una nota congiunta: “Di fronte al silenzio assordante del Governo e all’indifferenza del Ministro dello Sviluppo Economico -spiegano i sindacati- le Organizzazioni dei gestori degli impianti stradali non hanno potuto fare altro che ricorrere alla mobilitazione generale, che culminerà con lo sciopero che avrà inizio alle 6 del giorno 6 e terminerà alle 6 del giorno 8 novembre.”

In occasione della prima giornata di sciopero le organizzazioni di categoria hanno annunciato che si terrà una manifestazione/concentramento a Roma in Piazza del Parlamento, cui seguirà una conferenza stampa nella sala del Capranichetta.

Nel mirino della protesta dunque il Governo: “Con questa politica il Governo sceglie di marginalizzare la nostra Categoria, anche attraverso la moltiplicazione di adempimenti fiscali, tanto inutili quanto dispendiosi”

I gestori sono chiamati ad una partecipazione compatta alla chiusura e si prevedono grandi disagi su tutto il territorio nazionale, ma i sindacati fanno sapere che saranno comunque assicurati i servizi minimi.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025