Calcio
EURO 2020 Le rivali dell’Italia: il commento di Mancini
L’Italia aprirà il torneo affrontando la Turchia nella gara inaugurale in programma il 12 giugno allo Stadio Olimpico di Roma. Gli azzurri giocheranno nella capitale tutte le partite del proprio girone affrontando il 17 giugno la Svizzera e il 21 giugno il Galles. Il commento del CT azzurro Roberto Mancini dopo il sorteggio di Euro 2020.
Roberto Mancini su Euro 2020: “C’è sempre un po’ di patema. Le squadre sono tutte competitive, credo sarà un gruppo equilibrato. Stiamo facendo le cose per bene, ma dobbiamo lavorare e migliorare ancora tanto da qui all’inizio degli Europei. Le partite sono tutte da giocare, non ci sentiamo favoriti. Giocano tutte un buon calcio, giocare a Roma ci avvantaggia ma bisogna sempre giocare”.
Nel caso di passaggio del turno l’Italia potrebbe affrontare l’Ucraina negli ottavi e la Croazia nei quarti: “Se si vuole arrivare a Londra bisogna fare tutto, ma la Croazia è finalista ai Mondiali. Ora pensiamo al primo gruppo e di passarlo bene”.
Sulla scelta dei 23 definitivi ammette: “Tanti ragazzi hanno contribuito a questa riscossa della Nazionale creando un ottimo gruppo. Purtroppo sono più di 23 e sarà un enorme problema”.
Sul Galles: “È una sorpresa, giocano un buon calcio con giocatori che giocano quasi tutti in Premier League”.
Sul girone di ferro con Germania, Francia e Portogallo: “È un gruppo sicuramente difficile, è vero che passano le prime due e le migliori terze. Non sono partite scontate, forse una delle due andrà fuori ma se abbiamo l’obiettivo di arrivare a Londra devi affrontarle tutte”.
SEGUICI SU TWITTER
-
Cronaca3 giorni agoScoperto il conducente spericolato che ha investito una 23enne con lo scooter: è un 18enne senza patente.
-
Cronaca6 giorni agoChi era Leonardo Fiorini, il 27enne precipitato dal terzo piano di un B&B a Monteverde
-
Roma e dintorni6 giorni agoRoma: dati Ama, rispetto a un anno fa calano segnalazioni cittadini e rifiuti gestiti, in crescita la raccolta differenziata
-
Eventi5 giorni agoLa strada non dimentica: Piazza Sempione si unisce nel ricordo
