Connect with us

Cronaca

ROMA Confiscato il patrimonio di Diotallevi

Published

on

ROMA Confiscato il patrimonio di Diotallevi

ROMA Il patrimonio di Ernesto Diotallevi, ritenuto dagli inquirenti vicino alla Banda della Magliana e ad alcuni ambienti di Cosa Nostra, è illegittimo. E lo è perché è sempre stato frutto di reato. Di conseguenza lo sono anche quello dei figli, Mario e Leonardo, e quello della moglie, Carolina Lucarini.

Con questa motivazione la sesta sezione penale della Corte di Cassazione ha reso definitiva, rigettando il ricorso delle difese, la confisca del patrimonio di Diotallevi. Un tesoro comprendente anche il grande appartamento con vista su Fontana di Trevi da 14 vani dove la famiglia Diotallevi ha sempre vissuto. Per i giudici, quello e il resto del patrimonio confiscato, che si aggira sui 20 milioni di euro, è provento diretto o indiretto di attività illecite.

Come si legge nel provvedimento: “La Corte d’Appello nel ripercorrere le vicende giudiziarie di proposto (Diotallevi, ndr) ha posto in risalto – attraverso fonti acquisite e dettagliatamente indicate nel decreto del Tribunale, al quale ha fatto costantemente rinvio – la sua carriera delinquenziale insita sin dagli anni Settanta, nonché il ruolo e la statura criminale di primo piano da questi acquisita all’interno di organizzazioni criminali mafiose operanti sul territorio romano”.

SEGUICI SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025