Connect with us

Primo Piano

ROMA Fontana Trevi: barriera protettiva e presidi

Published

on

ROMA Fontana Trevi: barriera protettiva e presidi

ROMA Una “barriera protettiva” per tutelare la vasca di Fontana di Trevi dai visitatori che “impedisca di sedersi sul bordo”. Barriere da realizzare secondo i requisiti tecnici forniti dalle soprintendenze.

Questo quanto prevede una mozione approvata dalla giunta di Roma proposta da Andrea Coia (M5S). Nella mozione oltre alla barriera di protezione per Fontana di Trevi anche presidi fissi alle vie di accesso all’area del Colosseo con funzione anti-abusivismo. L’impegno per la sindaca Raggi e la giunta, 24 voti favorevoli e un solo astenuto, è finalizzato a “dare opportune disposizioni al comando della polizia locale di Roma Capitale. Istituendo un presidio fisso potenziato che comprenda anche il controllo delle vie di accesso a Fontana di Trevi e all’area del Colosseo”. Inoltre “venga istituito un pattugliamento continuo a piedi di via dei Fori Imperiali via del Corso, via del Babbuino, via Condotti e Piazza di Spagna”.

La mozione, “Rispetto dei luoghi simbolo di Roma Capitale”, punta a “intraprendere tutte le azioni necessarie volte all’attuazione di una comunicazione efficace per il rispetto del decoro da parte di cittadini e turisti. Anche mediante la stipula di protocolli di intesa con tutti i soggetti pubblici e privati interessati a collaborare per il raggiungimento di questo obiettivo”. Nel documento si vuole ricordare che le nuove disposizioni mirano a vietare di sedersi sui monumenti simbolo di Roma. In modo da evitare che diventino zone di abusivismo commerciale.

SEGUICI SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025