Calcio
PARMA LAZIO Conferenza Inzaghi: “Amarezza per il pari con il Verona, ma testa a domani”

PARMA LAZIO Conferenza Inzaghi — Nella giornata odierna, il tecnico biancoceleste è intervenuto in sala stampa e ha presentato la sfida del Tardini
PARMA LAZIO Conferenza Inzaghi:
Lazio consapevole dei propri mezzi?
“Assolutamente sì, mercoledì eravamo delusi per il pari ma a mio avviso abbiamo giocato una grande partita. Il Verona ci ha creato delle difficoltà. C’era amarezza per non aver trovato i 3 punti ma anche la consapevolezza di aver fatto un’ottima gara. Abbiamo speso tanto fisicamente e mentalmente, forse di testa ancora di più. Una vittoria ci avrebbe creato meno scompensi”.
Come sta la squadra?
“La situazione non è delle migliori. Non avremo Radu e Milinkovic per squalifica, inoltre mancheranno Bastos e Lulic, che oggi a malapena camminava. Lui è generosissimo, si è trascinato da oltre un mese un problema alla caviglia, ora speriamo non debba fermarsi per tanto. È il nostro capitano, un giocatore importantissimo per noi”.
I primi quattro posti stretti come obiettivo?
“Non è una frase fatta, mancano sedici partite e ci sono tantissimi punti. Dobbiamo fare il nostro percorso sapendo che ogni gara nasconde delle insidie insidie. Il Parma è la rivelazione del campionato come il Verona, ha un ottimo allenatore e giocatori fisici. Sarà la terza gara in una settimana. Dovremo farci trovare pronti”.
Lulic recupererà per l’Inter?
“La speranza è quella ma non ne abbiamo la certezza. Allo stato attuale direi di no. Ha bisogno di un po’ di tempo per sistemare la caviglia. Oggi non sembrava proprio una caviglia”.
Lazzari o Marusic?
“Lazzari sta facendo grandi cose. In lui c’era molta fiducia e il ragazzo è andato oltre le aspettative. Sono stati bravi anche i compagni a farlo inserire. Marusic sta sempre meglio, è un giocatore importantissimo per me. Ha passato un mese e mezzo brutto dopo l’infortunio, ora sono 20 giorni che lavora nel migliore dei modi. Sto considerando questa opzione. Manuel ha speso tantissimo per cui questa possibilità esiste. Valuterò domani”.
Acerbi sul centrosinistra?
“Valuterò domani, posso lasciarlo centrale e far giocare con lui due tra Patric, Luiz Felipe e Vavro. Non guardo il Parma, ma solo i miei giocatori e i recuperi per mettere in campo qualche giocatore fresco. Dovremo stare attenti agli infortuni. Cataldi e Correa rientrano, avranno voglia di giocare ma non partiranno dall’inizio”.
Quanti minuti per Cataldi e Correa?
“Vediamo domani mattina nella sgambata. Sicuramente non giocheranno dal 1′, hanno entrambi discrete sensazioni, ma in questo momento non possiamo permetterci di andare incontro a nuovi infortuni“.
Quanta testa ci vuole per rimanere vicini a Juve e Inter?
“Stiamo facendo qualcosa di straordinario. Non trovando una Juve o un’Inter con questo ritmo, saremmo primi in altri campionati. Dobbiamo pensare a noi stessi, in questa settimana serve un ultimo sforzo, è stata una settimana intensa, dispendiosa. A Parma serve la massima attenzione”.
La partita di domani tappa di maturazione visti i tanti problemi?
“Sicuramente. Siamo in emergenza, però dobbiamo andare oltre e sapere che sarà l’ultima partita di grandissimo sforzo. Ad aprile ci sarà giusto un turno infrasettimanale. Il Parma ha un’ottima rosa, l’allenatore la sta gestendo al meglio”.
Le condizioni di Caicedo?
“Lui e Immobile stamattina hanno fatto un buon lavoro, sono affaticati però ho avuto buone sensazioni. In ogni caso abbiamo Adekanye che sta cercando di inserirsi, è un’altra arma a disposizione. Poi c’è Correa che è da gestire”.
Ultime Notizie Roma
IL BORSINO DELLE 12 | Roma, ore calde sul fronte Paredes: il Boca accelera. Kostic pista concreta, Ibanez si propone all’Atalanta

CALCIOMERCATO ROMA – Mattinata intensa sul fronte giallorosso, con diversi scenari in evoluzione: tiene banco la situazione legata a Leandro Paredes, sempre più vicino al ritorno al Boca Juniors. La Roma monitora le alternative a De Cuyper, con Kostic che guadagna terreno. Intanto, spunta una suggestione in difesa: Ibanez, attualmente in uscita dall’Al-Ahli, si sarebbe proposto alla Roma di Gasperini.
Leandro Paredes è a un passo dal lasciare la Capitale. Il centrocampista argentino, dopo settimane di contatti e indiscrezioni, si avvicina concretamente al ritorno al Boca Juniors. A confermare l’interesse è stato lo stesso vicepresidente del club, Juan Román Riquelme, intervenuto ai microfoni di Canal de Boca:
“Con Leandro c’è un rapporto speciale. Le porte del nostro club per lui sono sempre aperte. Non posso aggiungere altro al momento”.
Secondo quanto filtra, l’intesa tra il giocatore e il club argentino è già stata raggiunta: pronto un contratto fino al 2028. Ora si attende l’offerta ufficiale alla Roma, che si aggira intorno ai 3,5 milioni di euro. La cessione del classe ’94 permetterebbe ai giallorossi di realizzare una plusvalenza stimata in circa 2 milioni.
Calcio
Roma obbligata a vendere: N’Dicka il primo nome sulla lista, Svilar blindato

La Roma è alle prese con una vera e propria corsa contro il tempo: entro il 30 giugno, il club giallorosso dovrà generare almeno 15 milioni di euro in plusvalenze per non incorrere nelle sanzioni previste dalla UEFA, come stabilito dal Settlement Agreement firmato nella stagione 2021-22. Solo dopo aver sistemato i conti, potrà prendere realmente forma il mercato in entrata. Prima però bisognerà concentrarsi sulle cessioni, anche quelle eccellenti.
Tra i nomi in uscita c’è quello di Evan N’Dicka. Secondo quanto riportato da La Repubblica, a Trigoria è stata presa una decisione chiara: il difensore ivoriano è stato inserito nella lista dei sacrificabili. Un addio che sarebbe dettato esclusivamente da ragioni economiche, con l’obiettivo di rispettare i rigidi parametri imposti dal Fair Play Finanziario.
Sebbene non siano state rese pubbliche cifre ufficiali, l’obiettivo minimo è chiaro: generare una plusvalenza tra i 15 e i 18 milioni di euro entro la fine del mese. Per questo, la Roma ha già incaricato alcuni intermediari di sondare il mercato alla ricerca di acquirenti interessati al centrale ex Eintracht. La valutazione parte da una base compresa tra i 30 e i 35 milioni di euro.
Sul fronte cessioni, non rientra invece il nome di Mile Svilar: il portiere belga, diventato padre nelle ultime ore, è considerato un elemento fondamentale del progetto tecnico targato Gasperini. Il nuovo direttore sportivo Frederic Massara lo ha contattato personalmente per ribadirgli la centralità nel progetto: “Non sei in vendita, sei il nostro presente e il nostro futuro”.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma capitale n.1 per la pizza a taglio, lo decreta guida 50 top pizza
-
Roma e dintorni7 giorni fa
Esplosione Roma, prefetto Giannini: “Evitati molti morti, una risposta da grande città”