Connect with us

Eventi

POGGIO MIRTETO Il ‘Carnevalone Liberato’

Published

on

Dopo le due domeniche di festa del Carnevale a Poggiano l’1 marzo 2020 arriva il ‘Carnevalone Liberato’ di Poggio Mirteto.

A Poggio Mirteto il ‘Carnevalone Liberato’, festa di liberazione dallo Stato Pontificio. L’evento si svolge la prima domenica di quaresima ed è caratterizzato da un forte connotato anticlericale. L’origine della festa è nella rivolta popolare del 24 febbraio 1861 che decretò la liberazione di Poggio Mirteto dallo Stato Pontificio.

Quando la delegazione degli operai del paese si recò dal marchese Gioacchino Napoleone Pepoli per chiedere l’annessione al futuro Regno d’Italia il Commissario Generale dell’Umbria propose di premiare la cittadina facendo passare per Poggio Mirteto la ferrovia Roma-Orte. Ma la popolazione decise che invece fosse celebrata ogni anno la festività della liberazione dallo Stato Pontificio.

Il carnevale anticlericale si tenne fino alla firma dei Patti Lateranensi nel 1929. Quando, il Fascismo, decise di sopprimerla nell’ambito della più generale politica di alleanza col Vaticano. La festa, ripristinata nel 1977, ha conservato il suo carattere anticlericale. Durante i festeggiamenti la maschera popolare più indossata è un diavolo rosso con il tridente. I banchetti sono a base di carne, alimento che durante la quaresima è mangiato con parsimonia dai cattolici.

SEGUICI SU TWITTER

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025