Connect with us

Primo Piano

La proposta della Bellanova: “Regolarizziamo i 600.000 clandestini”

Published

on

La proposta della ministra per le Politiche agricole Teresa Bellanova: “Regolarizziamo i 600.000 clandestini”.

La proposta della Bellanova in un suo articolo postato su Il Foglio: “Basta ipocrisia. E testa sotto la sabbia. È la mia risposta nella riflessione su quei 600.000 clandestini da regolarizzare per far ripartire l’economia italiana. Nessun insediamento informale, nessun lavoratore in nero. Non sono mai completamente invisibili lo diventano perché ci si ostina a non vederli per ricordarsene solo quando l’irreparabile costringe a prenderne atto. È anche per questo che dico che o siamo noi, la politica, chi governa, a farci carico fino in fondo delle contraddizioni che il reale ci impone sotto gli occhi, o se ne farà carico qualcun altro: la criminalità. Se non è lo Stato a garantire incroci tra regolare e domanda, offerta di lavoro, rete integrata dei servizi necessari, lo fa la criminalità. Il caporalato non è un modo alternativo di erogare servizi necessari, è mafia. E senza soluzioni legali si espongono le imprese al ricatto di chi fornisce braccia e servizi. A questo era ed è chiamata Anpal (l’Agenzia nazionale politiche attive lavoro) i cui ritardi sono evidenti e così l’incapacità di fornire risposte adeguate a un tema così complesso”.

LA NOTA DELL’UFFICIO STAMPA DI PALAZZO CHIGI RIGUARDO LA CONFERENZA STAMPA DI CONTE

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025