Connect with us

Coronavirus

CORONAVIRUS D’Amato: “Integrazione tra test e tamponi”

Published

on

CORONAVIRUS D’Amato — Nella giornata odierna sono state approvate le indicazioni operative per il percorso di esecuzione e registrazione dei test sierologici

Sono state approvate, con una determina della Direzione regionale Salute pubblicata sul BURL n° 61 Supplemento n°3, le indicazioni operative per il percorso di esecuzione e registrazione dei test sierologici mediante il prelievo venoso per la ricerca dei soggetti venuti a contatto con il virus SARS-CoV 2. Nella fattispecie, con la determina sono stati approvati tre documenti. Il primo contiene l’elenco dei laboratori di analisi suddiviso per Asl che sono in grado di effettuare i test sierologici per l’identificazione degli anticorpi con le modalità tecniche individuate dal Servizio sanitario regionale. Il secondo si riferisce al consenso informato per l’utilizzo dei dati ai fini di sanità pubblica preliminare all’esecuzione del test sierologico. Il terzo documento è relativo all’individuazione delle sedi ‘drive-in’ per l’esecuzione dei tamponi a carico del Servizio sanitario regionale (SSR) solo per coloro che hanno avuto un test positivo di sieroprevalenza (previa ricetta dematerializzata del medico di medicina generale che deve contenere il codice di esenzione). I drive-in presenti sul territorio regionale e articolati per Asl di residenza sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18 e il sabato dalle ore 9 alle ore 14 per l’esecuzione dei tamponi.  A questo proposito è intervenuto l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato. “Questo sistema ci permette di avere una mappatura di come il virus ha circolato, di avere tutti i dati inseriti a sistema e di sottoporre tempestivamente al tampone le persone asintomatiche risultate positive al test di sieroprevalenza. Ci siamo dotati di regole operative certe per consentire ai cittadini di accedere ad un percorso di esecuzione e registrazione del test sierologico. Questo è il momento di testare, tracciare e trattare, serve integrazione tra test e tamponi”.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025