Connect with us

Coronavirus

CORONAVIRUS Regione Lazio – Il bollettino del 22 maggio

Published

on

CORONAVIRUS Regione Lazio – Il bollettino del 22 maggio

CORONAVIRUS Regione Lazio – Nella giornata odierna si registra un dato di 31 casi positivi nelle ultime 24 ore a 0,4%

CORONAVIRUS Regione Lazio – “Nelle ultime 24 ore il numero dei pazienti guariti è cresciuto di 36 unità. Proseguono i testi sierologici agli operatori sanitari e alle forze dell’ordine. L’obiettivo è testare, tracciare e trattare. Il Report dell’ISS di questa settimana relativo al monitoraggio indica per il Lazio un livello di rischio basso e indicatori in miglioramento. È fondamentale mantenere alto il livello di attenzione e attenersi alle disposizioni di sicurezza sulla distanza, l’uso della mascherina e il lavaggio delle mani. Abbiamo emanato una circolare relativa alla riapertura, a partire dal 28 maggio, dell’assistenza sanitaria funzionale all’erogazione dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) da parte dei centri termali. Avranno una settimana di tempo per organizzare i percorsi e adottare tutte le misure di prevenzione e sanificazione necessarie. I decessi sono stati 7 mentre continuano a crescere i guariti che sono arrivati a 3.285 totali, i tamponi totali eseguiti sono stati oltre 227 mila”. Così l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

LA SITUAZIONE NELLE ASL E NELLE A.O.

Asl Roma 1 – 7 nuovi casi positivi. 42 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Proseguono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti;

Asl Roma 2 – 3 nuovi casi positivi. 6 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Proseguono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti;

Asl Roma 3– Non si registrano nuovi casi positivi. 22 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Partono lunedì i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti;

Asl Roma 4 – 1 nuovo caso positivo. 4 decessi: una donna di 89 anni, un uomo di 96 anni, un uomo di 84 anni e uno di 65 anni.Tutti presentavano patologie precedenti. 79 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Proseguono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti;

Asl Roma 5 – 4 nuovi casi positivi. 7 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Proseguono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti;

Asl Roma 6 – 8 nuovi casi positivi. Deceduto un uomo di 47 anni con gravi patologie pregresse. 105 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Proseguono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti;

Asl di Latina – 7 nuovi casi positivi. 0 decessi. 13 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Partono lunedì i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti;

Asl di Frosinone – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. Proseguono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti;

Asl di Viterbo – 1 nuovo caso positivo. 0 decessi. 15 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Proseguono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti;

Asl di Rieti – Non si registrano nuovi casi positivi. 2 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Proseguono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti;

Policlinico Umberto I – 73 pazienti ricoverati di cui 4 in terapia intensiva. 2 pazienti sono guariti;

Azienda ospedaliera San Camillo – Non si registrano nuovi positivi in accesso al Pronto Soccorso. Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario;

Azienda sanitaria Sant’Andrea – 1 paziente è guarito. Deceduto paziente di 66 anni con gravi patologie pregresse;

Azienda Ospedaliera San Giovanni – Non si registrano nuovi positivi in accesso al Pronto Soccorso. Proseguono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario;

Policlinico Gemelli – 59 pazienti ricoverati al Covid Hospital Columbus di cui 12 in terapia intensiva. 5 pazienti guariti;

Policlinico Tor Vergata – 35 pazienti ricoverati di cui 7 in terapia intensiva. 1 paziente guarito;

Ares 118 – Operativo al numero verde 800.118.800 il servizio di assistenza psicologica per i cittadini;

IFO – Operativo il laboratorio per il test sierologico e il laboratorio per il test COVID H24;

Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Nelle ultime 24 ore ricoverato un nucleo familiare: genitori con 2 bambini di 9 anni e 7 mesi. Restano  ricoverati in totale 7 pazienti al Centro Covid di Palidoro;

Università Campus Bio-Medico – 21 pazienti ricoverati al Covid Center Campus Biomedico di cui 12 in terapia intensiva. 1 paziente guarito.

FUORI IL NUOVO SINGOLO DI PIOTTA 

 

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025