Connect with us

Primo Piano

ROMA Sequestrato l’attico dove vive Bruno Peres

Published

on

ROMA Sequestrato l’attico dove vive Bruno Peres

ROMA Sequestrato l’attico dove vive il giocatore giallorosso Bruno Peres.

I carabinieri hanno posto sotto sequestro un prestigioso immobile di via Copenaghen. Alle 4 del mattino i militari si sono presentati all’attico del centrocampista della Roma Bruno Peres sito in zona Eur per apporre i sigilli alla struttura del valore di tre milioni di euro. Il sequestro eseguito fa parte dell’operazione che ha portato all’arresto di 28 persone per associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche in concorso, emissione di fatture ed altro. A quanto si apprende il calciatore aveva un regolare contratto di comodato d’uso stipulato con Fabio Pignatelli, proprietario dell’immobile che figura tra gli indagati arrestati.

Il giocatore brasiliano non avrebbe subito creduto che quelli che chiedevano di entrare erano veri carabinieri e avrebbe chiamato il 112. Una volta rassicurato ha fatto entrare i militari per svolgere le attività di rito. La struttura da tempo utilizzata dai calciatori giallorossi. L’avvocato Massimo Ferrandino, legale di Pignatelli ha dichiarato: “La vicenda ha contorni ancora poco definiti. Aspettiamo di leggere gli atti per valutare ricorso al riesame. Per quanto riguarda Bruno Peres, il calciatore aveva un regolare contratto di comodato con il Pignatelli. Nelle prossime ore sarà contattato da noi legali per trovare una soluzione”. Gli indagati sono in tutto 43, gli immobili sequestrati 25 oltre a 290 conti correnti.

MOZIONE PER INTITOLARE L”AUDITORIUM A ENNIO MORRICONE

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025