Cronaca
ROMA LAURENTINA 6 impianti di autodemolizione sotto sequestro: 38 indagati

ROMA LAURENTINA 6 impianti di autodemolizione sotto sequestro: 38 indagati.
ROMA LAURENTINA 6 impianti di autodemolizione sotto sequestro. Stesso provvedimento anche per 15 carri attrezzi. Coinvolte ben 16 diverse aziende, operanti tra Roma e Fiumicino. 38 le persone finite sotto indagine: le accuse, a vario titolo, gestione illecita di rifiuti pericolosi, truffe assicurative e simulazioni di reato. I soggetti e gli enti nel mirino avrebbero demolito una molteplicità di veicoli di cui avrebbero poi denunciato il furto. Ad eseguire le misure cautelari, questa mattina, i Carabinieri del Gruppo Forestale e del NIPAAF di Roma e la Polizia Locale di Roma Capitale e della Città Metropolitana di Roma. A coadiuvarli i Carabinieri della Compagnia Eur e del Reparto Aeromobili, oltre ai tecnici di Arpa Lazio. I provvedimenti sono stati disposti dal GIP su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma.
Gli impianti, 6 in tutto, costituiscono una batteria contigua in località Laurentina – Acqua Acetosa Ostiense. Secondo quanto appurato dalle verifiche degli inquirenti, sarebbero per lo più privi di autorizzazione per mancanza dei requisiti essenziali al rilascio. Un’attenta verifica amministrativa ha portato alle prime ipotesi di reato, condivise dall’Autorità Giudiziaria e approfondite con attività tecniche di alto livello. Grazie al lavoro congiunto delle varie forze di polizia, è stato accertato come gli impianti operassero senza titoli abilitativi validi. I rifiuti pericolosi occupavano aree di pubblico transito, posti nella più totale inosservanza dei criteri previsti dalla norma speciale. In alcuni casi, inoltre, i veicoli fuori uso non venivano nemmeno privati dei combustibili e di altre componenti pericolose. La loro gestione avveniva invece in totale spregio della sicurezza ambientale. I provvedimenti adottati hanno posto fine all’attività illecita, avviando la complessa fase di bonifica e recupero ambientale dell’area.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Cronaca7 giorni fa
Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere
-
Social7 giorni fa
Esplosione del benzinaio a Gordiani. Le strade chiuse