Connect with us

Primo Piano

Sileri: “Non servono altre leggi per chi è in quarantena e sgarra”

Published

on

CORONAVIRUS “Non servono leggi particolari per chi viola la quarantena perché già ci sono”, lo afferma il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri.

Sileri: “Non servono altre leggi per chi è in quarantena e sgarra. Basta applicare la legge che già esiste. Chi è in quarantena deve restarvi e se esce ed è positivo è già punito. Una soluzione più forte nei controlli è necessaria. Il caso Veneto è grave ma isolato, non sono tutti così. Lo dimostrano i controlli sui focolai. La battaglia è proprio sui questi che devono essere affrontati con tamponi e isolamento. Ciò sta funzionando, ne vengono scoperti molti ma sono subito spenti. Sono fiducioso sulla possibilità che il peggio sia passato. Dobbiamo smetterla di far paura agli italiani. Se manteniamo le regole che abbiamo probabilmente non avremo una seconda ondata come la prima. I tamponi sono necessari per liberare le persone dalla quarantena. Per chi arriva da fuori tamponi all’arrivo, altri dopo qualche giorno e se risultano negativi sono liberi. Credo sia giusto che ci sia uno scudo penale per i medici impegnati nella lotta al coronavirus. È giusto che il paziente venga risarcito ma bisogna fare attenzione alle cause ai medici. Bisogna fare qualcosa in questo senso non solo per l’emergenza attuale ma che funzionerà anche tra dieci anni. I problemi c’erano anche prima, quindi siano benvenuti provvedimenti come lo scudo penale, o un intervento sui contratti. Facciamo quadrato intorno al Servizio Sanitario Nazionale partendo dalle donne e dagli uomini”.

DL SEMPLIFICAZIONI – CONTE: “FAREMO PARTIRE 130 OPERE”

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025