Connect with us

Politica

Si allunga la lista dei furbetti del Bonus: il M5S attacca la Lega

Published

on

Si allunga la lista dei furbetti del Bonus: il M5S attacca la Lega.

Il M5S tramite un post attacca il partito di Salvini sulla questione del bonus per le partite Iva: “La lista si allunga, la Lega trema. ‘Non ne sapevo niente’, dice il primo. ‘La domanda l’ha presentata la mia socia a mia insaputa’, aggiunge il secondo. E poi il terzo, il quarto etc… Il partito di Salvini sempre più coinvolto nello scandalo dei deputati e consiglieri regionali che hanno chiesto i 600 euro del bonus. Al momento, tra chi ha approfittato del bonus Covid, vi è la certezza di due consiglieri regionali leghisti del Piemonte e due colleghi del Veneto. E poi c’è Ubaldo Bocci, il super manager del Carroccio che nel 2019 ha dichiarato 270.000 euro l’anno di redditi. Beccato con le mani nella marmellata si è giustificato: ‘Ho chiesto quei soldi per fare beneficenza’. E certo con guadagni da 270.000 euro l’anno aveva bisogno di sottrarre 600 euro alla collettività, per fare un po’ beneficenza… Altro che furbetti, sono senza vergogna. Un fatto così grave non può passare senza conseguenze. Per questo il Movimento 5 Stelle si batterà per far uscire i nomi degli esponenti coinvolti. Oltre ad aver già fatto sapere che chiunque si sia macchiato di un gesto così ignobile può già considerarsi fuori dal Movimento. Vediamo se gli altri partiti, Lega in primis, si muoveranno nella stessa direzione”.

CORONAVIRUS – RICCIARDI SCONCERTATO DALL’ANNUNCIO DI PUTIN SUL VACCINO

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025