Cronaca
Ultima ora Roma – Attenzione ai finti poliziotti

Nell’ultimo periodo si è registrata, nel territorio della Capitale, una serie di furti e rapine in abitazione portate a termine con la tecnica dei “finti poliziotti” ad opera di persone che, con la scusa di dover effettuare alcune verifiche della corrente o di dover svolgere un attività di polizia giudiziaria e facendo leva sull’abbigliamento ingannevole con indosso divise della Polizia, hanno svaligiato gli alloggi portando via beni preziosi di ogni genere.
La Tecnica
In particolare si è rilevato come alcuni soggetti, spesso in numero di quattro, di corporatura media e carnagione olivastra, disorientando le vittime con indumenti riconducibili alle Forze dell’Ordine, simulando un controllo o una perquisizione finalizzata alla ricerca di droga, si sono introdotti in alcuni appartamenti e/o ville per poi asportare denaro, gioielli ed oggetti preziosi. I rapinatori, sempre con al seguito armi tipicamente in dotazione agli agenti, hanno sfruttato questo periodo di ferie estive in cui i proprietari si recano in villeggiatura lasciando la custodia dell’abitazione a personale domestico e, in tutti gli episodi, per agire ancor più indisturbati e destare meno sospetto, hanno sfruttato anche l’emergenza dettata dalla pandemia da Covid-19, operando sempre con il volto travisato da mascherine chirurgiche e cappellini con loghi delle Forze dell’Ordine. L’analisi del fenomeno ha permesso di rilevare come le modalità con cui vengono messi a segno i colpi siano differenti, ovvero mentre in alcuni casi viene suonato il campanello da persone indossanti semplicemente abiti di colore blu – a volte con fratini con la scritta “POLIZIA” – ma con al collo placche identificative tipiche di personale di polizia che svolge servizio in borghese, in altre occasioni hanno indossato vere e proprie uniformi della Polizia di Stato per introdursi nelle abitazioni dove frequentemente rimangono solamente colf e domestiche. Pertanto, al fine di scongiurare ulteriori episodi di rapine in abitazione con tali modalità si raccomanda, qualora si presentino alla porta persone sospette con indosso uniformi delle Forze dell’Ordine, di contattare immediatamente il 112 NUE –Numero Unico Europeo per le emergenze affinché si possa verificare che effettivamente si tratti di operatori di Polizia. Si suggerisce altresì in tali casi, allo scopo di far allontanare immediatamente i malintenzionati, di riferire loro di aprire la porta solamente dopo aver contattato il 112 ed aver verificato quanto dichiarato.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma capitale n.1 per la pizza a taglio, lo decreta guida 50 top pizza
-
Roma e dintorni7 giorni fa
Esplosione Roma, prefetto Giannini: “Evitati molti morti, una risposta da grande città”