Primo Piano
CORONAVIRUS Brutte notizie dall’Organizzazione Mondiale della Sanità
Arrivano brutte notizie dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per quanto riguarda il vaccino per il coronavirus. Le ricerche e le analisi richiedono tempo ed è necessario agire con cautela.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato che per fare in modo che tutti abbiano ricevuto il vaccino anti coronavirus bisognerà aspettare il 2022. Secondo la dottoressa Soumya Swaminathan ci vorrà molto tempo e l’immunità di gregge con il 60% o il 70% della popolazione immunizzata che permetta di interrompere la trasmissione non sarà possibile prima del 2022. Fino ad allora le popolazioni devono essere disciplinate. Per sviluppare e testare un vaccino è necessario seguire precise regole. E “solo perché parliamo di velocità e distribuzione, non vuol dire che dobbiamo fare compromessi o prendere scorciatoie. Per i farmaci da somministrare alle persone bisogna testare la sicurezza prima di tutto”. Proprio per questo l’azienda AstraZeneca ha sospeso temporaneamente i test clinici sul vaccino di Oxford dopo la reazione avversa manifestata da un volontario britannico. Il ministro della Salute italiano ha assicurato che l’Italia continuerà a investire in prima linea nella ricerca del vaccino. Al fine di garantire soluzioni efficaci nella massima sicurezza.
SCUOLA – IL VADEMECUM DEL CAR PER I CIBI CHE AIUTANO IL FISICO
-
Roma e dintorni5 giorni agoLatina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico
-
Roma e dintorni5 giorni agoDonna investita e uccisa a Fiumicino, obbligo di dimora per 35enne
-
Roma e dintorni5 giorni agoFesta Roma, Salemme nel documentario sul dietro le quinte della commedia di De Filippo
-
Roma e dintorni5 giorni agoDonna investita e uccisa a Fiumicino, obbligo di dimora per 35enne

