Connect with us

Coronavirus

Coronavirus, scoperto un rimedio naturale

Published

on

Coronavirus, scoperto un rimedio naturale

Una ricerca Italo-spagnola apre nuovi scenari su un antidoto al virus completamente naturale

Scoperto un rimedio naturale contro il Coronavirus. E’ questo il risultato delle ricerche condotte dalla Fundación Hna di Zaragoza e Madrid e dall’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche, il Cnr-Nanotec di Cosenza. Lo studio ha portato alla scoperta di una molecola di origine naturale che può essere usata come inibitore del Coronavirus Sars-CoV-2. Si tratta della quercetina, composto che si trova ad esempio nei capperi, nella cipolla rossa e nel radicchio.
La quercetina, che è presente in molti vegetali, è facilmente reperibile; ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, e di solito è ben tollerata dall’uomo.
Il commento di Bruno Rizzuti del Cnr-Nanotec, autore della parte computazionale della ricerca: “Le simulazioni al calcolatore hanno dimostrato che la quercetina si lega esattamente nel sito attivo della proteina 3CLpro, impedendole di svolgere correttamente la sua funzione. Già al momento questa molecola è alla pari dei migliori antivirali a disposizione contro il Coronavirus, nessuno dei quali è tuttavia approvato come farmaco”. Si apre quindi una nuova speranza per la scoperta di un farmaco efficace contro il virus e che allo stesso tempo non porti controindicazioni.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025