Calcio
AS ROMA Incredibile rivelazione della mamma di Zaniolo

AS ROMA Incredibile rivelazione di Francesca Costa, la mamma di Nicolò Zaniolo.
L’incredibile rivelazione della mamma di Zaniolo: “A Nicolò rincuora leggere o sentire le storie dei suoi colleghi che hanno avuto lo stesso problema. All’inizio l’aveva presa così, gli era venuto un normale sconforto. Aveva addirittura detto ‘ora smetto’. Gli hanno spiegato che la sua è una muscolatura molto importante e che i legamenti erano leggeri. Ora dice ‘li ho rifatti entrambi e torno più forte di prima’. Adesso la vive così, è carico”. L’operazione, prevista per ieri, è slittata: “Non si è ancora operato perché stiamo valutando delle alternative. Non soltanto per l’operazione ma soprattutto a livello psicologico per non fargli ripetere un iter che ha già passato. Non credo si opererà in America, anzi lo escludo. C’è una possibilità di andare in Austria ma in questo momento non sappiamo nemmeno noi dove si opererà e quando”. Villa Stuart, dove Zaniolo si era operato otto mesi fa al ginocchio destro, non sembra un’opzione: “Ma non per il Professor Mariani sia chiaro. Solo per una soluzione psicologica. Vogliamo evitare di fargli rivivere lo stesso percorso”. Infine rivela la visita di Fienga (Ceo della Roma, ndr): “Hanno parlato un po’, gli è stato vicino e a Nicolò ha fatto molto piacere”.
ALBERTO SORDI, APRE AL PUBBLICO LA MOSTRA A LUI DEDICATA
Calcio
Roma, follia Gudmundsson: affare improvviso

Il mercato estivo della Roma potrebbe portare più di una novità nel reparto offensivo, e tra i nomi che stanno attirando la fantasia dei dirigenti giallorossi c’è anche quello di Albert Gudmundsson: il talento islandese, reduce da un prestito alla Fiorentina, potrebbe essere uno dei protagonisti delle prossime settimane di calciomercato.
Il futuro del trequartista resta in bilico: i viola non sembrano intenzionati a esercitare il diritto di riscatto, fissato a 17 milioni di euro, entro la scadenza imminente. Così, Gudmundsson è destinato a tornare al Genoa, aprendo una finestra di opportunità per altri club. Tra questi, appunto, la Roma, che da tempo osserva con interesse l’evolversi della situazione.
A Trigoria il suo nome è segnato in rosso sul taccuino dei dirigenti, ma l’operazione non è semplice: la valutazione del Genoa si aggira intorno ai 20 milioni di euro – cifra attualmente proibitiva per i giallorossi, alle prese con la necessità di sistemare i conti entro il 30 giugno per rispettare i paletti finanziari.
Per questo motivo, si starebbe valutando una possibile formula di prestito con diritto di riscatto, una mossa che permetterebbe alla Roma di dilazionare l’investimento e di restare nei binari del fair play finanziario. Tutto però dipenderà dalle uscite e dai rinnovi in bilico.
Ultime Notizie Roma
IL TEMPO- La Roma spinge sulle cessioni: Paredes, Shomurodov e Saud tra i principali indiziati

In casa Roma si accelera sul fronte delle uscite, con l’obiettivo di chiudere alcune cessioni entro il 30 giugno e sistemare i conti in ottica bilancio: il nuovo direttore sportivo Ricky Massara è al lavoro per liberare spazio in rosa e risorse da reinvestire sul mercato in entrata.
La dirigenza giallorossa è concentrata su diverse trattative in uscita, con particolare attenzione a tre nomi: Leandro Paredes, Eldor Shomurodov e il giovane terzino Saud. L’ex attaccante del Genoa ha suscitato l’interesse dell’Istanbul Basaksehir, anche se al momento i contatti non hanno ancora portato a una svolta concreta. La Roma spera di monetizzare quanto prima dalla sua partenza.
Per quanto riguarda Saud, si sono mossi due club della Ligue 1: Lens e Tolosa hanno manifestato interesse per un eventuale prestito, ma anche in questo caso non si registrano ancora passi ufficiali.
Più complessa, invece, la situazione legata a Paredes: il Boca Juniors ha mostrato un certo gradimento per il ritorno del centrocampista, ma non ha ancora presentato un’offerta concreta. La Roma valuta il cartellino dell’argentino intorno ai 3,5 milioni di euro.
Nel frattempo, resta in piedi la trattativa per la cessione di Angeliño all’Al-Hilal. L’intesa economica tra i club è stata raggiunta – 23 milioni di euro più 3 di bonus – ma il club saudita ha scelto di rimandare l’operazione fino al termine del Mondiale per Club. Dopo la competizione negli Stati Uniti, le parti torneranno a parlarsi.
-
Attualità6 giorni fa
Omicidio a Racale: quando la violenza nasce dentro casa
-
Attualità7 giorni fa
Il divieto degli smartphone a scuola: una scelta coraggiosa?
-
Roma e dintorni1 giorno fa
Rubano 36mila euro durante perquisizione in casa, arrestati tre poliziotti a Roma
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Droga, minacce ed incendi tra Roma e Calabria: 11 arresti, smantellata la rete legata al narcotraffico