Roma e dintorni
Discarica di Rocca Cencia, Nanni: la Ziantona chiuda ora

L’intervento di Dario Nanni, consigliere del VI Municipio
“Dopo tutto quello che abbiamo visto in questi anni non dovremmo più sorprenderci di nulla ed invece il fantastico mondo dei 5 Stelle ieri ci ha riservato l’ennesima perla con la nomina di Katia Ziantona ad assessora all’ambiente”, così ha dichiarato in una nota Dario Nanni, consigliere del VI Municipio.
“Evitiamo di commentare la scelta di affidare un’assessorato così importante ad una persona il cui curriculum è a dir poco imbarazzante”, attacca Nanni. “Preferisco invece ricordare quando fomentava i cittadini contro la precedente amministrazione e la politica in generale. Quella politica, che nella logica a 5 Stelle ha permesso ad una come lei di arrivare a fare l’assessora all’ambiente della capitale d’Italia. Ricordo quando chiedevano la chiusura di Rocca Cencia, con Raggi, Di Battista e Taverna in testa, impegnandosi a dismettere quel sito in caso di vittoria alle elezioni. Vinte le elezioni sono spariti, non di sono più fatti vedere”.
Il bilancio degli ultimi 4 anni
“L’altro aspetto che vorrei sottolineare sono i risultati ottenuti in 4 anni da assessore in VI Municipio, praticamente zero, anzi sotto zero. Rocca Cencia sta ancora lì, la raccolta differenziata è diminuita con il ritorno dei cassonetti in diversi quartieri come Torbellamonaca, della manutenzione del verde, dai parchi pubblici ai giardini scolastici, neanche a parlarne e interrogazioni dei consiglieri senza risposta da un anno. Ora i cittadini del VI Municipio, si aspettano una cosa sola dalla Ziantoni: visto che è assessora comunale all’ambiente, che chiuda Rocca Cencia, come aveva promesso, trovando soluzioni alternative alla sua dismissione”, ha concluso Nanni.
Roma e dintorni
Roma, cadavere sul tetto a Monteverde: forse era un ladro di appartamenti

(Adnkronos) – Potrebbe essere un ladro di appartamenti l’uomo, trovato senza vita ieri pomeriggio sul tetto di un’autorimessa, all’interno di un’area condominiale di via Giovanni Cadolini, in zona Monteverde Vecchio a Roma. A segnalare il cadavere era stato un residente di un palazzo vicino che affacciandosi aveva notato il corpo che presentava lesioni compatibili con una caduta dall’alto e segni di decomposizione.
Escluso da chi indaga il suicidio, mentre si ipotizza che l’uomo potrebbe essere caduto nel tentativo di arrampicarsi. Mentre vanno avanti le indagini dei carabinieri, risposte sulle cause della morte sono attese dall’autopsia disposta dalla procura di Roma.
Roma e dintorni
West Nile, altri due morti nel Lazio e 8 nuovi casi

(Adnkronos) – Due nuove vittime per il virus West Nile nel Lazio. Si tratta di un uomo di 84 anni, residente a Latina, morto il 10 agosto all’ospedale Santa Maria Goretti. Il paziente era affetto da leucemia linfatica e in seguito ad accertamenti post-decesso è stata confermata la positività al virus. L’altra vittima è una donna di 87 anni di Cassino con pluripatologie, arrivata in pronto soccorso il 17 agosto e deceduta ieri sera. Salgono così a 12 i decessi per il virus West Nile nella Regione.
I numeri della Regione
Nel Lazio le analisi effettuate dal laboratorio di Virologia dello Spallanzani – Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, rispetto all’aggiornamento dello scorso 18 agosto, hanno certificato 8 nuovi casi (dei quali 2 casi con sindrome neurologica e 5 casi con febbre da West Nile Virus ed un donatore asintomatico individuato grazie alle attività di screening del Centro regionale sangue, a dimostrazione della sicurezza garantita dal sistema trasfusionale regionale). I nuovi casi sono stati rilevati a Cassino nel frusinate e a Latina, Gaeta e Norma. Con gli ultimi accertamenti, nel 2025 le conferme diagnostiche di positività di infezione al virus West Nile salgono a 182.
Le aree coinvolte
Nel dettaglio, i casi suddivisi per il territorio di probabile esposizione: 160 casi nella Asl di Latina; 11 casi nella Asl Roma 6; 6 casi nella Asl di Frosinone; un caso nella Asl Roma 3; 3 casi fuori regione, due nella provincia di Caserta e uno in provincia di Isernia; uno in corso di definizione. Dei 182 casi di positività da virus West nile: 41 pazienti sono ricoverati in reparti ordinari; 34 persone sono state dimesse; 91 pazienti sono in buone condizioni presso il proprio domicilio; 4 pazienti sono ricoverati in terapia intensiva; 12 decessi.
-
Meteo5 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malore
-
Roma e dintorni5 giorni ago
West Nile, altri due morti nel Lazio e 8 nuovi casi
-
Meteo5 giorni ago
Temporale a Roma. 100 interventi da parte dei vigili del fuoco