Cronaca
Roma sempre più stupefacente: 11 arresti e oltre 1 kg sequestrato dalla PS

Roma sempre più stupefacente: il bilancio dell’attività nelle ultime ore da parte della Polizia di Stato.
Roma sempre più stupefacente. A certificarlo gli uomini della PS, impegnati anche in queste ore in servizi di prevenzione e contrasto ai reati. In manette un italiano, sorpreso dai ‘Falchi’ della Sesta Sezione della Squadra Mobile con 650 dosi e materiale per il confezionamento. Gli agenti lo hanno pizzicato in un edificio poco distante da via dell’Archeologia, zona Tor Bella Monaca. Insospettiti dal viavai nei pressi, hanno ritenuto che all’interno potesse essere nascosto dello stupefacente. Hanno perciò fermato l’occupante, a carico del quale hanno formulato un’accusa di spaccio. Dell’uomo è stata poi perquisita l’abitazione, in cui sono state rinvenute notevoli quantità di cocaina: circa 300 dosi, del peso complessivo di 200 gr, nascoste su un ripiano di un mobile del salone. Insieme, gli agenti hanno riscontrato anche una rudimentale contabilità dell’attività illecita, con i dati delle vendite e i vari guadagni. Altre 650 dosi, pari a circa 350 gr e già pronte per la vendita, erano invece nascoste in un divano. L’uomo è stato quindi arrestato.
Fermato invece alla Romanina un 68enne con precedenti. L’uomo era già da tempo tenuto d’occhio dagli agenti, che lo hanno pizzicato mentre cedeva della droga all’interno di un parcheggio. In suo possesso, sono stati rinvenuti quasi 8 gr di cocaina e 200 euro in contanti. Altro stupefacente è stato invece rinvenuto dagli investigatori del Flaminio Nuovo, all’interno dell’abitazione di un 53enne: due panetti, per totali 200 gr, di hashish, nascosti in un locale adibito a lavanderia. Per l’uomo è scattato dunque l’arresto con l’accusa di detenzione a fini di spaccio.
A Terracina invece 2 fratelli sono finiti in manette dopo essere stati trovati in possesso di 121 gr di hashish. Uno dei due, fermato a bordo della sua auto, è stato pizzicato con 4100 euro in contanti. Ciò ha insospettito gli agenti, che, diretti alla casa dell’uomo, vi hanno trovato il fratello con la droga. In via Loreto, zona San Basilio, è stato inoltre arrestato per spaccio un 28enne egiziano: il giovane svolgeva l’attività all’interno del suo appartamento, dove sono stati rinvenuti 13 involucri, per totali 14,7 gr, di cocaina.
Doppio arresto a Fiumicino: un 39enne e un 40enne, entrambi romani, bloccati dopo un breve inseguimento in auto. Notata la volante, i due hanno provato a fuggire e a disfarsi dello stupefacente che detenevano, lanciando dalla macchina in corsa. 7,25 gr di cocaina, divisi in 18 involucri, che gli agenti hanno recuperato anche con l’ausilio dei cani antidroga. Via Bravetta è stata invece teatro del fermo di un 27enne albanese: notato un rapido scambio, gli agenti hanno proceduto a un controllo. Sono stati così sequestrati 0,4 gr di cocaina e 110 euro in contanti. Altri 13 involucri, insieme a 2160 euro in contanti, sono stati rinvenuti invece nell’abitazione dell’uomo.
Passiamo a Sant’Ippolito, dove un 50enne è stato denunciato in stato di libertà: è stato trovato in possesso di 3 gr di cocaina, che tentava di vendere nella zona di Pietralata. Un 27enne romano è stato infine arrestato in via Palombarese, a Tivoli: fermato a bordo di un’auto per un controllo, è stato trovato con 100 gr di cocaina. Altrettanti sono stati poi rinvenuti nella sua abitazione, insieme a 3870 in contanti.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Video6 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Roma e dintorni3 giorni fa
orari di lavoro e misure