Salute e benessere
Sanità Lazio, prorogata al 31 marzo scadenza esenzioni ticket per reddito e patologie

“La Regione Lazio ha prorogato alla data del 31 marzo 2021 la scadenza per il rilascio dei certificati annuali di esenzione ticket per reddito E01, E02, E03 e E04 e per patologia. Questo è quanto è stato disposto dalla Regione Lazio alla luce della proroga della dichiarazione dello Stato di Emergenza epidemiologica da COVID-19, rilevato l’andamento epidemiologico della pandemia e ravvisata la necessità di prevenire fenomeni di sovraffollamento negli uffici deputati. Rimane fermo l’obbligo agli assistiti di comunicare all’Azienda sanitaria di appartenenza eventuali variazioni intervenute e restando salva ogni diversa misura a cura della Direzione salute in raccordo con l’Unità di Crisi COVID-19 regionale”. Lo comunica l’Unità di Crisi COVID-19 della Regione Lazio.

Salute e benessere
Animali domestici e spese veterinarie: la decisione della Camera che taglia i costi

E’ stato approvato l’emendamento che permette l’uso di farmaci equivalenti utilizzati dagli esseri umani per curare gli animali domestici
Approvato l’emendamento che segna una svolta per chi possiede animali domestici o si occupa di volontariato per gli animali, come i canili e i gattili. Finalmente gli animali potranno essere curati, su prescrizione veterinaria, anche con farmaci equivalenti a uso umano, molto più economici ma ugualmente efficaci. L’emendamento alla legge di bilancio, proposto da Patrizia Prestipino, è stato approvato dalla Camera. I farmaci ad esclusivo uso veterinari avevano un costo molto più alto degli equivalenti ad uso umano; ciò comportava un forte aggravio per i proprietari e per i gestori dei canili e dei gattili. La decisione implica un deciso passo in avanti nella lotta contro il randagismo, spesso determinato, anche se non giustificato, dall’incapacità di sostenere spese mediche molto elevate. “Il randagismo è combattuto ogni giorno da chi adotta un animale dai canili e dai gattili e dai gestori dei rifugi“, ha commentato il presidente dell’Oipa, Massimo Comparotto. “Nelle more di qualche amministrazione pubblica che non gestisce a dovere questa piaga sociale, appare davvero iniquo continuare a penalizzare chi adotta un animale o ne ha cura nelle strutture di ricovero o nelle colonie feline. Il legislatore colma una lacuna e, in attesa di un generale abbassamento dei prezzi della sanità animale, consentirà ai veterinari, dopo l’approvazione della legge di bilancio, di prescrivere farmaci equivalenti a uso umano, molto meno cari“, conclude Camparotto.
- Gossip4 giorni fa
Diletta Leotta e Can Yaman “innamorati pazzi”: fotografati insieme a Roma
- Cronaca2 giorni fa
Tor Bella Monaca – Spacciatore si butta dalla finestra per scappare dai Carabinieri
- Cronaca2 giorni fa
Via Appia, sequestrato centro massaggi a luci rosse
- Cronaca3 giorni fa
Clan Spada, confermata l’associazione di stampo mafioso. Condanne per 150 anni di carcere