Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

ROMA Controlli Anti Covid – Chiuso ristorante: era rimasto aperto dopo l’orario indicato. Festa privata in un’abitazione

Pubblicato

il

ROMA Controlli Anti Covid – Chiuso ristorante: era rimasto aperto dopo l’orario indicato. Festa privata in un’abitazione

ROMA Controlli Anti Covid da parte dei carabinieri che hanno così multato 33 persone che erano rimaste nel ristorante dopo l’orario di chiusura previsto dal decreto

ROMA Controlli Anti Covid dei Carabinieri di Roma per la prevenzione dei fenomeni di illegalità per rispettare le normi Covid. La scorsa settimana i militari hanno fatto scattare sanzioni nei confronti di 33 persone e la chiusura provvisoria di un ristorante e un minimarket. Nel dettaglio, o, i Carabinieri della Stazione Roma San Giovanni sono intervenuti in un appartamento privato di via Cerveteri dove erano stati segnalati schiamazzi e la presenza di numerose persone. Arrivati sul posto hanno individuato 9 cittadini spagnoli, nella Capitale per motivi di studio che avevano organizzato una festa privata. L’abitazione è stata immediatamente fatta liberare, mentre i ragazzi sono stati identificati e sanzionati.

CONTINUA

In via Soriso, invece, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma e della Stazione Roma Madonna del Riposo hanno fatto scattare una sanzione nei confronti di un cittadino filippino, titolare di un ristorante, per il mancato rispetto degli orari di chiusura delle attività adibite al servizio di ristorazione, continuando a servire ad un tavolo con 5 connazionali, a loro volta identificati e sanzionati. I Carabinieri hanno imposto la chiusura provvisoria del ristorante per 5 giorni.

In piazza del Pigneto e via Manin, i Carabinieri della Stazione Roma piazza Dante hanno sanzionato in due distinti interventi 12 persone. I primi 5 sono stati multati perché sorpresi senza mascherina. Gli altri 7 invece, sono stati sanzionati perché trovati davanti ad un minimarket, gestito da un cittadino del Bangladesh, senza rispettare il distanziamento interpersonale. Nello stesso contesto i militari hanno notificato un provvedimento di chiusura di 5 giorni per il titolare dell’esercizio commerciale. In via Giulio Romano, infine, i Carabinieri della Stazione Roma Flaminia hanno sorpreso 5 persone, tutte extracomunitarie, nell’appartamento di un loro conoscente dello Sri Lanka sottoposto agli arresti domiciliari.

Roma e dintorni

degrado ai Cancelli di Ostia

Pubblicato

il

degrado ai Cancelli di Ostia

Neanche un bagno pubblico aperto in quasi 2 chilometri di spiaggia libera tra Ostia e Torvaianica, a due passi dalla tenuta del Presidente della Repubblica di Castel Porziano. L’area, nota come i ‘Cancelli’ e gestita dal Comune di Roma, è meta di migliaia di bagnanti nel periodo estivo (VIDEO). Tanto più nell’anno del Giubileo. “I servizi igienici sono necessari, a maggior ragione dove è immaginabile un sovraffollamento con queste temperature e l’afa che non molla la presa, il Comune dovrebbe prevedere e attrezzare la spiaggia con bagni pubblici, servizi dove potersi lavare le mani e rinfrescarsi, possibilmente con acqua potabile”, dice all’Adnkronos Salute Enrico Di Rosa, presidente della Società italiana d’Igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (SItI). Di Rosa auspica che i bagnanti “non usino il mare come bagno di casa, do per scontato che non lo facciano – spiega -, è uno scrupolo di civiltà oltre che di educazione. Detto questo, i bagni pubblici aperti ci devono essere, soprattutto quando parliamo di spiaggia libera”, conclude.

Segnalazioni anche all’Ordine dei medici di Roma

“Arrivano all’Ordine dei medici di Roma segnalazioni di difficoltà igieniche nell’area, che va da Ostia a Torvaianica, dove c’è una problematica legata alla carenza di servizi e bagni pubblici per chi va al mare. La città non ci fa una bella figura, sperando che il Comune risolva presto visto che è stato fatto un bando”, dice all’Adnkronos Salute Antonio Magi, presidente dell’Ordine dei medici e chirurghi di Roma e provincia.

Consiglieri all’attacco del Campidoglio: “Mai così male”

Già ieri a rilanciare l’allarme, sollevato dall’Adnkronos, erano stati i consiglieri capitolini Fabrizio Santori (Lega), Federico Rocca (Fdi) e Rachele Mussolini (Fi), secondo cui la vicenda bandi non è stata mai gestita così male. Oggi a intervenire sono stati l’ex presidente del Municipio Giuliana Di Pillo e alcuni consiglieri municipali.

L’ex presidente Municipio X: “Campidoglio senza know-how per occuparsene”

“La situazione spiagge quest’anno mi sembra veramente grave. La questione dei Cancelli è il frutto di una situazione generale fatta di ritardi pazzeschi. Quella di Castelporziano è una spiaggia pregiata dal punto di vista naturalistico, che andrebbe preservata. E poi dovrebbe essere gestita in modo tale che tutti possano usufruirne. La speranza per i cittadini è che si possa sbloccare tutto il prima possibile perché è un vero peccato”, dice Di Pillo, attualmente vicecapogruppo del Movimento 5 Stelle nel Municipio X. Nel passaggio della delega del Litorale dal Municipio a Roma Capitale, per Di Pillo “evidentemente il Campidoglio non aveva non aveva proprio il know-how per occuparsene, quando invece il municipio era consolidato sul tema. Serviva anche un attimo di tempo affinché Roma si adeguasse, trovasse il modello, la modalità di gestirle”. A tal proposito, secondo Di Pillo “la gestione del litorale, delle spiagge tutte, dovrebbe avere da parte di Roma Capitale un dipartimento apposito”.

Aguzzetti (Lega): “Segnalazioni anche dai cittadini, una situazione folle”

“Quella dei Cancelli di Ostia è una situazione scandalosa: non si può stare senza bagni, chioschi, servizio di salvamento. Stiamo parlando di chilometri di spiaggia che sono abbandonati, nel pieno della stagione estiva e senza nessun tipo di servizio”, commenta il consigliere della Lega al municipio X di Roma Alessandro Aguzzetti, che racconta: “Anche i cittadini ci hanno mandato diverse fotografie dei rifiuti abbandonati sulle spiagge, delle strutture igieniche e dei chioschi chiusi, tanto che chi deve fare dei bisogni fisiologici, soprattutto chi ha dei bambini, è costretto a ripararsi dietro a quelli che erano i bagni, esistenti ma chiusi. A me sembra una situazione folle, perché questo è il pessimo biglietto da visita che offriamo ai nostri cittadini ma anche ai turisti”.

Bozzi (Azione): “Bandi in ritardo, Comune ha traccheggiato un anno”

“Il Comune di Roma sulle pagine dedicate al turismo presenta Castelporziano come ‘la più grande e bella spiaggia d’Europa’, ora sono 3,5 chilometri senza bagni, né altro”, dice il capogruppo di Azione al X Municipio di Roma Andrea Bozzi. Secondo il consigliere municipale, “la responsabilità più grande è di aver fatto adesso, con enorme ritardo, un bando”, realizzato in ritardo “perché l’amministrazione ha traccheggiato un anno dietro a un project financing che secondo me non si potrà mai fare: perché quella è una spiaggia che fa parte della riserva Presidenziale di Castelporziano. Hanno quindi fatto un bando (concluso il 30 giugno, ndr.), le cui buste saranno aperte fra il 7 e il 10 luglio. Se tutto andrà bene, a metà luglio avremo i servizi, che saranno una proroga di quelli dello scorso anno. Perché si è perso un anno?”. Quello di Castelporziano, spiega Bozzi “è uno scandalo enorme: perché semplicemente c’è la responsabilità del comune, che ha da due anni la delega al Litorale, e non è ammissibile che la situazione sia questa: macchine saccheggiate, rifiuti sulle dune, bagni chiusi, nessun controllo, neanche il servizio di salvamento. L’amministrazione si difende dicendo che sta facendo i bandi, ma siamo comunque a luglio, la stagione – conclude Bozzi – ormai è andata”.

Leggi anche

Fonte Verificata

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Ostia, pestaggio violento: vittima ritrovata in un carrello con scritta offensiva

Pubblicato

il

Ostia, pestaggio violento: vittima ritrovata in un carrello con scritta offensiva

Un uomo è stato brutalmente picchiato e lasciato in un carrello della spesa con gravi fratture, al collo gli è stato apposto un cartello con la scritta “infame” e un insulto. La vittima è stata trovata vicino a una farmacia nella zona di piazzale Lorenzo Gasparri, tra via Mario Ruta e via Marino Fasan, e trasportata d’urgenza all’ospedale Grassi di Ostia.

I medici hanno diagnosticato la frattura di tibia e rotula, oltre a numerose ferite gravi causate da un’aggressione violenta che, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe avvenuta durante la notte. Nel frattempo le forze dell’ordine hanno avviato un’indagine sul caso, mantenendo il massimo riserbo.

Fonti investigative riferiscono che gli inquirenti stanno concentrando le loro attenzioni sull’ambito dello spaccio di droga, considerata l’area circostante, storicamente legata ai clan Fasciani e Spada, noti per il controllo di attività illecite e traffico di sostanze stupefacenti.

Questo episodio si aggiunge a una serie di fatti inquietanti che hanno recentemente scosso Ostia, come l’esplosione nella palestra di Gianni e Kevin Di Napoli in via delle Azzorre e l’attentato con un petardo davanti a un ristorante tra via di Castelfusano e via dei Pescatori. Le indagini continuano senza sosta.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato in base agli articoli pubblicati dai rispettivi utenti. La registrazione è gratuita .Per registrarsi scrivi ai nostri contatti e partecipi al progetto Diventa Blogger con il quale potrai pubblicare i tuoi articoli liberamente e senza censura
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025