Cronaca
Sciopero Amazon – In Italia migliaia di consegne a rischio
Oggi in Italia è stato indetto lo sciopero nazionale di Amazon. Pacchi fermi e migliaia di consegne a rischio
Quarantamila lavoratori di Amazon tra driver, addetti agli hub e ai magazzini si fermano per 24 ore. Lo sciopero è stato indetto da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. Protesta in piazza in diverse città, con presidi da Genova a Milano, da Piacenza a Brescia e fino allo stabilimento di Passo Corese. Il motivo? Richiesta di maggior attenzione circa le condizioni di lavoro, ritmi e carichi meno eccessivi e premi di produzione, oltre alla questione relativa alla clausola sociale nei frequenti cambi d’appalto. Questi i diritti reclamati dai dipendenti Amazon in Italia.
AMAZON SCRIVE AI CLIENTI
Nella giornata odierna l’azienda, per mano della country manager di Amazon.it e Amazon.es Mariangela Marseglia, ha scritto ai suoi clienti. “In Amazon rispettiamo il diritto di ogni individuo a esprimere la propria posizione e voglio ringraziare i colleghi e i dipendenti dei fornitori dei servizi di consegna, che ogni giorno lavorano per assicurare che possiate ricevere i vostri ordini. L’emergenza sanitaria ha avuto e sta avendo un grande impatto sulla vita di tutti noi. Prendiamo molto sul serio il nostro compito di continuare a fornirvi un servizio utile, così come quello di proteggere la salute e la sicurezza di tutto il nostro personale, permettendovi di acquistare e ricevere i prodotti di cui avete bisogno restando a casa il più possibile. Il nostro impegno nei confronti dei nostri dipendenti non si ferma. Continueremo a fare in modo che tutto il nostro personale sia adeguatamente protetto, monitoriamo i cambiamenti e aggiorniamo costantemente le misure di prevenzione giorno dopo giorno”.
Cronaca
Problemi di viabilità nella Capitale: in arrivo 4.000 pullman per il funerale del Papa

EnigmaARoma Scopri la visita segreta del sindaco Gualtieri che sta facendo impazzire tutti!
La Sorpresa alla Cappella di Santa Marta
Ieri, il sindaco Roberto Gualtieri ha fatto una mossa inaspettata, visitando la storica cappella di Santa Marta e lasciando tutti a chiedersi cosa bolle in pentola. Immagina un leader cittadino che si infila in un luogo così iconico: è un segnale di cambiamenti epici o solo una coincidenza intrigante?
Il Rebus dei Bus Turistici
Ma ecco il colpo di scena: mentre Gualtieri esplorava la cappella, è emerso un vero enigma per i bus turistici in arrivo. Dove sistemarli senza caos? Questa questione sta alimentando speculazioni su piani segreti per il turismo a Roma, e tu non crederai a cosa potrebbe succedere dopo!Cronaca
200 mila al funerale di Papa Francesco, seguito dal corteo tra i fedeli

CuriositàVaticana Scopri i segreti dell’area rossa attorno a San Pietro che sta facendo impazzire Roma!
Misure di Sicurezza Sconvolgenti
Immagina Roma blindata come mai prima d’ora: il Prefetto e il Campidoglio hanno delineato un’area rossa attorno alla maestosa San Pietro, creando un vero e proprio enigma per i curiosi. Solo due accessi saranno permessi, da piazza Pia e piazza Risorgimento, per garantire un controllo totale. E non è tutto: stanno arrivando enormi maxischermi che promettono di rivelare dettagli inaspettati su ciò che accadrà all’interno.
Il Viaggio Finale che Nessuno Si Aspetta
Dopo le esequie, un ultimo, misterioso viaggio attende dal Vaticano fino a Santa Maria Maggiore. Quali sorprese nasconde questo percorso? Le speculazioni sono già in corso, e i romani non vedono l’ora di scoprire cosa bolle in pentola in questa processione tanto attesa.-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto