Connect with us

Coronavirus

Indiani positivi arrivati a Fiumicino con certificati falsi: scoppia il caso

Published

on

Indiani positivi arrivati a Fiumicino con certificati falsi: scoppia il caso

Indiani positivi arrivati a Fiumicino con certificati falsi: scoppia il caso.

Indiani positivi arrivati a Fiumicino con certificati falsi. Un caso che rischia di far propagare la variante del paese asiatico in Italia, a dispetto dei divieti messi in atto dal Ministero della Salute. Dei passeggeri dell’ultimo volo proveniente dall’India e atterrato nello scalo romano, il 9%, insieme a due membri dell’equipaggio, è risultato infatti infettato dal Covid. Ma la cosa strana è che tutti erano in possesso di un certificato che ne attestava la negatività. Come è possibile. Semplice: il documento era falso ed è stato acquistato prima dell’imbarco. A confermarlo, proprio alcune delle persone presenti sull’aereo. “Il tampone non l’ho fatto – racconta uno a ‘Il Messaggero’ – ma ho pagato per farmi rilasciare un certificato falso col timbro“. Come in Italia, anche in India infatti le partenze sono possibili solo se, nelle 48 ore precedenti, ci si è sottoposti a test risultato negativo. Secondo i media asiatici, però, vi sarebbe un vero e proprio mercato nero dei certificati, in cui laboratori inseriscono falsi report. Le autorità chiudono le strutture incriminate, ma altre ne restano a perpetrare il raggiro, con gravi conseguenze sulla salute delle persone.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025