Connect with us

Politica

CASHBACK DI STATO Draghi lo sospende, tensione nel governo

Mario Draghi dice basta al Cashback di Stato

Published

on

Sul Cashback di Stato cala il sipario e da domani 30 giugno verrà sospeso. Ma nel Governo fioccano le critiche a Draghi

Era stato accolto con entusiasmo dalla maggioranza del Governo ma anche dai cittadini. Il Cashback di Stato aveva i suoi tanti pro come il tracciamento e l’incentivo alla moneta elettronica. A ciò seguivano regole e premi per i cittadini che ne facevano uso. Ma da domani, 30 giugno, tutto questo non ci sarà più. Mario Draghi ha deciso di dire “basta” a questo meccanismo che grava troppo sulle casse dello Stato. Nonostante il grande successo dell’operazione, il cashback di stato domani sarà solamente un ricordo.

MAGGIORANZASPACCATA SULLA DECISIONE DI DRAGHI

Draghi sospende il cashback di Stato
Mario Draghi fa marcia indietro sul cashback

Il cashback di stato divide la maggioranza, con il M5S che auspica una marcia indietro. La Azzolina si è espressa sui social tramite i suoi profili ufficiali dichiarando che “è un errore perchè si permetteva il tracciamento“. Di parere contrario Fratelli d’Italia dove Giorgia Meloni si dichiara soddisfatta della sua abolizione: “Era un’idiozia. I 2 miliardi risparmiati siano destinati ai lavoratori colpiti dalla crisi e dalle chiusure“.

GAY PRIDE, RITA DALLA CHIESA CRITICA IL CRISTO CON I TACCHI

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025