Politica
CASHBACK DI STATO Draghi lo sospende, tensione nel governo
Mario Draghi dice basta al Cashback di Stato
Sul Cashback di Stato cala il sipario e da domani 30 giugno verrà sospeso. Ma nel Governo fioccano le critiche a Draghi
Era stato accolto con entusiasmo dalla maggioranza del Governo ma anche dai cittadini. Il Cashback di Stato aveva i suoi tanti pro come il tracciamento e l’incentivo alla moneta elettronica. A ciò seguivano regole e premi per i cittadini che ne facevano uso. Ma da domani, 30 giugno, tutto questo non ci sarà più. Mario Draghi ha deciso di dire “basta” a questo meccanismo che grava troppo sulle casse dello Stato. Nonostante il grande successo dell’operazione, il cashback di stato domani sarà solamente un ricordo.
MAGGIORANZASPACCATA SULLA DECISIONE DI DRAGHI
Il cashback di stato divide la maggioranza, con il M5S che auspica una marcia indietro. La Azzolina si è espressa sui social tramite i suoi profili ufficiali dichiarando che “è un errore perchè si permetteva il tracciamento“. Di parere contrario Fratelli d’Italia dove Giorgia Meloni si dichiara soddisfatta della sua abolizione: “Era un’idiozia. I 2 miliardi risparmiati siano destinati ai lavoratori colpiti dalla crisi e dalle chiusure“.
-
Attualità5 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca5 giorni agoAlessia Fabiani: ex marito assolto da accuse di maltrattamenti, indagata per falsa testimonianza
-
Cronaca6 giorni agoMaxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo
-
Cronaca7 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.
