La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Italia agli ottavi, la prima maglia porta fortuna, scopriamo le origini della maglia azzurra
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Calcio

Italia agli ottavi, la prima maglia porta fortuna, scopriamo le origini della maglia azzurra

Aggiornato: 17/06/2021
Emanuel Susanna
Condividi
italia

Italia agli ottavi dopo la vittoria contro la Svizzera dove ha esordito la prima maglia porta fortuna. Scopriamo le origini della maglia azzurra

L’Italia trionfa 3-0 contro la Svizzera con un gol di Immobile e una doppietta di Locatelli ed accede agli ottavi della competizione europea. Se nella prima gara gli “azzurri” si sono tinti di bianco, ieri ha esordito la maglia azzurra. La prima maglia che porta fortuna agli uomini di Mancini, con quella indosso non hanno mai perso. La prima maglia è stata anche scelta come la più bella dell’Europeo, ma come è nata ? Scopriamo le origini della maglia azzurra.

maglia azzurra europei
Maglia azzurra europei

LE ORIGINI DELLA MAGLIA AZZURRA

La storia risale a più di 100 anni fa. Il 15 Maggio del 1910 si disputa la prima gara ufficiale contro la Francia vinta per 6 a 2. La maglia è bianca con polsini e collo tricolore.

Italia Francia 1910
Italia Francia 1910

La leggenda narra che non si era ancora scelto il colore distintivo e si optò per il bianco per questioni neutrali, ma la versione più accreditata rimane quella dell’utilizzo del bianco ad onore della Pro Vercelli, all’epoca la squadra italiana più forte. La svolta arriva l’anno seguente precisamente il 6 gennaio 1911 quando L’Italia ospita L’Ungheria a Milano e si presenta in campo con la maglia azzurra.

la prima maglia azzurra
La prima maglia azzurra

La scelta fu motivata dal fatto che l’azzurro o meglio il blu Savoia era il colore stendardo della casa reale. Sulla maglia inoltre fu cucito lo stemma proprio dei Savoia. La Famiglia Savoia scelse questo colore per il loro regno prendendolo dalla tinta del manto della Vergine Maria che tradizionalmente è di colore azzurro. I Savoia erano molto religiosi e devoti alla Madonna.

Vergine Maria
Vergine Maria

Da quel giorno è stata mantenuta la tradizione per tutti gli sport e i ragazzi della nazionale vengono soprannominati “gli azzurri”. Anche il colore bianco è però rimasto e tinge le seconde maglie da trasferta.

Video Figc

LUCA SACCHI VALERIO DEL GROSSO INTERCETTAZIONI IMPORTANTI

TAGGED: ultime-notizie
Emanuel Susanna 17 Giugno 2021 - 09:05 17 Giugno 2021 - 09:05
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Condividi
Notizia precedente Luca Sacchi Valerio del Grosso: “Gli ho sparato per sbaglio”. Ma un’intercettazione lo incastra
Prossima Notizia ITALIA SVIZZERA Immobile e quella dedica “ai due angeli di Ardea” (VIDEO)

Ti potrebbe interessare

Siviglia Roma festeggiamenti tifosi romanisti
Calcio

Siviglia Roma, ecco la sorpresa per la festa dei tifosi giallorossi

30 Maggio 2023 - 18:16
siviglia roma malagò
Calcio

Siviglia Roma, Malagò finisce nella bufera: il motivo

30 Maggio 2023 - 14:08
alessandro gassmann
Primo Piano

Alessandro Gassmann, furia sul degrado a Roma: “Una discarica”

30 Maggio 2023 - 13:29
roma e giovani classifica qualità della vita il sole 24 ore
Primo Piano

Roma e giovani, il dato che fa poco onore alla Capitale

30 Maggio 2023 - 12:54
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?