Cronaca
WILLY I fratelli Bianchi e quei messaggi in chat: “Camminerai in sedia a rotelle”
Nuovi particolari potrebbero inguaiare ancora di più la posizione dei fratelli Bianchi

Nuovi guai per i fratelli Bianchi, imputati per l’omicidio di Willy Monteiro Duarte.
Potrebbe aggravarsi la posizione dei fratelli Bianchi. Ad incastrarli sarebbero giunti nelle ultime ore alcuni messaggi postati su una chat. A riportarlo stamane il quotidiano La Repubblica, che cita documenti relativi ad un altro processo che vede alla sbarra i due giovani. “Gang Bang“, questo il nome dato allo spazio di conversazione, di cui i due erano utenti. Un nome un programma, così come il tono delle parole usate, rivolte ad altre giovani vittime.
Rivolgendosi ad una di esse, uno dei fratelli la minacciava apertamente di farla finire su una sedia a rotelle. Uno scopo per il quale il ragazzo non si sarebbe fatto scrupolo nemmeno di andarla a pescare a casa (“a Terracina o dove c**** abiti“). A suffragio delle minacce, il fratello, in un altro messaggio, promette poi che il giorno in cui i due si incontreranno “lo ricorderai per tutta la vita“.
Parole decisamente forti, ma anche immagini tra gli atti al vaglio dei magistrati. Per la precisione, un video che ritrae un amico dei Bianchi esplodere alcuni colpi di pistola in aria. Al suo fianco c’è un altro ragazzo, che con un coltello finge il gesto di sgozzare. Tra gli elementi emersi nel corso delle indagini, inoltre, anche un tentativo di mettere ko una telecamera di videosorveglianza, posizionata all’esterno della casa di uno dei ragazzi.
VITTORIO SGARBI NEI GUAI
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Cronaca7 giorni fa
Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere
-
Social7 giorni fa
Esplosione del benzinaio a Gordiani. Le strade chiuse