Cronaca
EUR Giovane si toglie la vita nel laghetto, svelato il motivo
Eur Giovane si toglie la vita nel laghetto, le indagini svelano il perchè

EUR Giovane si toglie la vita nel laghetto, importante dettaglio emerso nel corso delle indagini.
EUR Giovane si toglie la vita nel laghetto. All’origine del gesto con tutta probabilità una malattia, di cui il ragazzo sarebbe venuto a conoscenza. 33 anni, originario del Frusinate, il suo corpo esanime è stato rinvenuto mercoledì scorso, durante la notte. Poco prima di attuare la sua folle decisione, sarebbe venuto in contatto con un’altra persona. Proprio quest’ultima ha raccontato agli inquirenti di aver notato un presunto stato di ubriachezza nel giovane.
Che ha visto abbandonare i vestiti su una panchina poco lontano per poi sparire, inghiottito dalle acque. Immediato l’intervento sul posto dei Vigili del Fuoco, che sono riusciti ad estrarre il 33enne quando però era già cadavere. Sulla panchina, oltre ai vestiti, i soccorsi hanno trovato anche numerose cartelle cliniche, attestanti le pessime condizioni di salute del giovane. Che stava soffrendo molto per questo, soprattutto per il fatto che nemmeno l’età e il fisico aitante gli erano bastati per scamparla.
I rilievi del caso sono stati affidati alla Scientifica, mentre ulteriori accertamenti hanno riguardato singolarmente gli stessi indumenti. Le esequie del giovane, dopo la riconsegna del corpo ai familiari, si svolgeranno questa mattina nel suo paese natio.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Roma e dintorni6 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas