Ultime Notizie Roma
Rapina in casa con maschera da clown: due arresti al Prenestino
Rapina in casa con maschera da clown: in due in manette al Prenestino

Rapina in casa con maschera da clown. Ladro fantasioso pizzicato con un complice nel V Municipio.
Rapina in casa con maschera da clown. Il protagonista di questa vicenda è un 62enne molto noto al Quarticciolo col soprannome di ‘Pino Rambo’. L’uomo aveva già effettuato un colpo con le stesse modalità e gli era andata bene. Ha così deciso di riprovarci, ma stavolta l’esito è stato completamente diverso. A lui e ad un complice i poliziotti del Distretto Prenestino hanno infatti fatto scattare le manette ai polsi.
I fatti risalgono a mercoledì scorso. Intorno alle 2.50, il 62enne, dopo aver forzato il portone, è entrato in un appartamento di via Ugento, di proprietà di una 52enne. Quest’ultima balza giù dal letto per il rumore e si trova faccia a faccia (anzi, a maschera) con il malvivente. Che la aggredisce a colpi di martello: tre in tutto, rispettivamente a testa, collo e gamba. Il passo falso è però dietro l’angolo: siccome la maschera gli impediva un corretto respiro, l’uomo se la toglie, permettendo alla donna di riconoscerlo.
E’ lei stessa ad avvisare la polizia e a dare l’allarme. Poco prima di darsi alla fuga, però, il ladro era riuscito a sottrarle il cellulare. Usandolo come ostaggio, si ripresenta altre due volte dalla 52enne, chiedendo 50 euro di riscatto. La donna acconsente: il tempo di mettere insieme la somma, gli dice, e lo avrebbe ricontattato. Dell’accordo informa però i poliziotti, i quali le indicano di fissare un incontro con il rapinatore sotto la di lui abitazione.
All’appuntamento però il 62enne invia il complice, un 29enne romano con precedenti. Che invece dei soldi riceve l’arresto con l’accusa di estorsione. Nel palazzo gli agenti trovano poi anche il rapinatore: l’uomo viene così arrestato per lo stesso capo d’accusa del complice e per rapina aggravata. Sequestrata anche la maschera, rinvenuta nel sottoscala dello stabile.
Roma e dintorni
Maltempo al centronord, alberi caduti e allagamenti: oltre 1300 gli interventi dei Vigili del Fuoco

(Adnkronos) –
Centronord piegato dal maltempo. Da ieri, i vigili del fuoco hanno effettuato oltre 1.300 interventi per rispondere alle numerose richieste a causa delle forti piogge tra Liguria, Lombardia, Piemonte, Veneto e Toscana. Mentre solo a Roma e provincia gli interventi sono stati una quarantina, soprattutto per rami pericolanti e alcuni allagamenti.
La maggior parte di questi interventi sono stati svolti in Lombardia, dove le squadre hanno operato per 520 interventi, tra le province di Monza Brianza, Pavia e Varese. Nel Veneto la maggior parte dei 110 soccorsi svolti sono stati effettuati nel trevigiano, tra il capoluogo e Villorba, e a Padova nella zona dei Colli Euganei. A Vicenza i vigili del fuoco sono intervenuti a Monteviale per un terrapieno che è franato su alcune abitazioni senza causare il coinvolgimento di persone.
In Piemonte sono stati portati a termine 260 interventi, la maggior parte di questi tra Novara, Alessandria e Verbania Cusio Ossola. Più di 300 invece i soccorsi effettuati nelle ultime 24 ore in Toscana per i danni generati dal maltempo, più di 150 quelli in Liguria.
In Toscana i disagi si sono verificati soprattutto lungo la costa centro-settentrionale. Un esteso sistema temporalesco ha colpito duramente aree come Livorno, Versilia e Massa. Raffiche di vento fino a 100 km/h hanno provocato danni agli stabilimenti balneari e allagamenti diffusi, mentre numerosi alberi sono caduti nelle province di Pisa e Pistoia. La situazione è rimasta critica per tutta la notte, con la Protezione Civile impegnata nel monitoraggio e nella gestione dell’emergenza. Il fenomeno, caratterizzato da downburst, si è distinto per la sua rapidità e violenza, con fulmini frequenti e momenti di forte apprensione tra i cittadini. Le conseguenze precise dei danni sono ancora in fase di valutazione.
Roma e dintorni
Scontro tra due auto a Nettuno, un morto e un ferito grave

(Adnkronos) – Un incidente fra due automobili si è verificato questa mattina intorno alle 7 in via Santa Maria Goretti a Nettuno, in provincia di Roma: uno dei due conducenti è morto mentre l’altro è stato trasportato in ospedale in codice rosso. Sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Anzio e la polizia di Stato.
-
Ultime Notizie Roma5 giorni ago
Nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico, “micidiale strozzatura al traffico”
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Violentata nel parco a Roma, fermato l’aggressore: “Ero drogato”
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli
-
Cronaca4 giorni ago
Violenza a Tor Tre Teste. Preso il presunto aggressore