Calcio
Totti boccia il calcio moderno: “Solo business”
Totti boccia il calcio moderno: le parole dell’ex capitano giallorosso, tra passato e futuro

Totti boccia il calcio moderno: l’ex capitano della Roma guarda indietro e rimpiange i suoi tempi.
Totti boccia il calcio moderno. Lo fa in una lunga intervista concessa al quotidiano britannico ‘Guardian‘. Ritiene impossibile paragonare il mondo del pallone di oggi con quello che ha vissuto da calciatore: “Ai miei tempi il calcio era diverso, fatto di passione e affetto per i tifosi. Oggi invece è più business e un giocatore va dove può fare più soldi“. Di questi tempi sarebbe dunque impensabile fare scelte come le sue: “Per me è stato facile scegliere di giocare nella squadra che ho sempre tifato. L’ho fatto per 25 anni, diventandone il capitano e uno dei giocatori più importanti. Un traguardo non di poco conto“.
Rimpianti dice di non averne: “Ho fatto il massimo e conquistato tutto quello che potevo”. Incalzato poi su quale vittoria giudichi più bella, non ha dubbi: “Lo scudetto del 2001. Quando dico che è il successo più grande della mia carriera mi prendono per pazzo. Il Mondiale 2006? E’ il punto più alto, ma solo per chi vince ogni anno“. Una carriera fatta anche di rifiuti: “Il Milan (nella stagione 96/97)? Sognavo di giocarci, ma ho deciso io di dire no. Ero molto giovane allora, sapevo di avere tempo“. E infatti, dieci anni dopo, alla sua porta ha bussato il Real: “Alcuni giorni ero combattuto, ma alla fine il cuore mi ha fatto restare a Roma“.
E infine tre anni fa ha deciso di appendere gli scarpini al chiodo: “All’inizio non l’ho vissuta bene, ma poi piano piano mi sono convinto che era la scelta giusta“. Oggi la sua vita è tutta dedicata allo scouting. Con un obiettivo ben preciso: “Voglio trovare giovani calciatori promettenti e farò di tutto per riuscirci“.
Calcio
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono

Il lavoro silenzioso ma costante della Vjs Velletri nel settore giovanile continua a dare i suoi frutti. La stagione scorsa ha visto la società impegnata su tutto il territorio nazionale con la partecipazione a numerosi tornei di prestigio contro squadre professionistiche, offrendo ai propri giovani atleti esperienze formative di alto livello.
Frutto di questo percorso virtuoso è l’approdo di due giovanissimi calciatori alla AS Roma: si tratta di Francesco De Paolis, classe 2012, e Adriano Bianco Caracci, classe 2012. Entrambi cresciuti calcisticamente nella Vjs, si sono distinti per talento, impegno e spirito di squadra, attirando l’attenzione del settore giovanile giallorosso.
Una grande soddisfazione per la società rossonera e per tutta la città di Velletri, che vede riconosciuto il proprio valore formativo a livello nazionale. Ai due ragazzi, il più sincero in bocca al lupo per questa nuova avventura nel professionismo, con l’augurio che sia solo l’inizio di un lungo cammino nel calcio che conta.
Calcio
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!

L’AS Roma ha presentato le nuove divise per la stagione 2025/26. Il design mescola tradizione e novità, ma è il dettaglio sul colletto a rubare la scena: la scritta “SPQR in aeternum” ha scatenato l’entusiasmo sui social.
Tre versioni spettacolari, tra colori iconici e richiami storici. La nuova stagione si apre… con stile!
-
Meteo5 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malore
-
Roma e dintorni5 giorni ago
West Nile, altri due morti nel Lazio e 8 nuovi casi
-
Meteo4 giorni ago
Temporale a Roma. 100 interventi da parte dei vigili del fuoco