Cronaca
ROMA Ai domiciliari con il reddito di cittadinanza: rom furbetto nei guai
ROMA Ai domiciliari con il reddito di cittadinanza. Singolare vicenda nel campo rom di via Lombroso

ROMA Ai domiciliari con il reddito di cittadinanza. Protagonista di quest’ultima vergogna legata al sussidio un ventenne di origine nomade. Le forze dell’ordine lo hanno pizzicato nel noto insediamento di Primavalle, dove stava scontando la pena inflittagli. Oltre a lui, nella rete è finito anche un romano di 46 anni: avrebbe percepito il sussidio nonostante un divieto di avvicinamento a carico per maltrattamenti in famiglia. La somma che ad entrambi è stata indebitamente corrisposta si aggirerebbe intorno ai 30 mila euro. Soldi che ora i due dovranno restituire e che sono costati loro una denuncia ad opera dei Carabinieri di Monte Mario.
Ma come sono riusciti a riceverli? Gli accertamenti in merito hanno appurato che entrambi, all’atto dell’inoltro della richiesta, avrebbero dichiarato di essere incensurati. E che poi avrebbero ‘dimenticato’ di comunicare all’Inps il cambio di posizione, evitando così la perdita del sussidio. Un raggiro che fortunatamente i militari sono riusciti a scoprire. E a nulla sono valse per i due uomini le giustificazioni addotte: una volta scoperti, avrebbero infatti raccontato di non sapere che il beneficio andava annullato.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Roma e dintorni7 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Social6 giorni fa
Esplosione del benzinaio a Gordiani. Le strade chiuse