Calcio
Lazio 122 anni – Lotito ai tifosi: “Vogliamo ripagare il vostro amore”
Lazio 122 anni – Le parole d’augurio del presidente biancoceleste.

Lazio 122 anni, il giorno è arrivato. Era il 9 gennaio 1900 quando un gruppo di ragazzi ‘fiumaroli’ capitanati da Luigi Bigiarelli fondò la Prima Squadra della Capitale. Una ricorrenza alla quale anche in questo 2022 verrà tributata la giusta dose di festeggiamenti. E intanto si moltiplicano i messaggi di auguri e i ricordi di coloro che, a vario titolo, hanno fatto o fanno parte dell’universo dell’aquila. Tra essi, immancabile, il patron Claudio Lotito, che ha parlato a pochi istanti dall’avvio della giornata di genetliaco. Questi alcuni stralci delle sue parole, pubblicate sul sito ufficiale della società.
LAZIO 122 ANNI, LOTITO AL MIELE
“Una società gloriosa, capace, in oltre un secolo di storia, di incarnare sempre altissimi valori e affermare il rispetto e la dignità umana contro ogni discriminazione. Una storia straordinaria, che l’ha fatta diventare un riferimento per appassionati e sportivi di ogni età. E che continua anche oggi, legata profondamente alla propria gente e alla città di Roma“.
LAZIO 122 ANNI, TANTI GRAZIE
“Voglio ringraziare chi persevera nella fede sportiva, sia nei momenti belli che in quelli difficili come quest’ultimo. Chi la difende quando viene fatta oggetto di odio e di discredito. Chi lavora quotidianamente per costruirne il futuro. Insomma, tutti i tifosi, i lavoratori e gli atleti biancocelesti“.
LAZIO 122 ANNI, LA PROMESSA PER IL FUTURO
“La Lazio è ormai una realtà sportiva, in Italia e nel mondo. Davanti abbiamo tante sfide. Le affronteremo con abnegazione e spirito di sacrificio, consci di dover migliorare giorno dopo giorno. Perchè vogliamo rendere questi colori ancora più gloriosi e ripagare l’amore dei nostri tantissimi tifosi“.
Ultime Notizie Roma
IL BORSINO DELLE 12 | Roma, ore calde sul fronte Paredes: il Boca accelera. Kostic pista concreta, Ibanez si propone all’Atalanta

CALCIOMERCATO ROMA – Mattinata intensa sul fronte giallorosso, con diversi scenari in evoluzione: tiene banco la situazione legata a Leandro Paredes, sempre più vicino al ritorno al Boca Juniors. La Roma monitora le alternative a De Cuyper, con Kostic che guadagna terreno. Intanto, spunta una suggestione in difesa: Ibanez, attualmente in uscita dall’Al-Ahli, si sarebbe proposto alla Roma di Gasperini.
Leandro Paredes è a un passo dal lasciare la Capitale. Il centrocampista argentino, dopo settimane di contatti e indiscrezioni, si avvicina concretamente al ritorno al Boca Juniors. A confermare l’interesse è stato lo stesso vicepresidente del club, Juan Román Riquelme, intervenuto ai microfoni di Canal de Boca:
“Con Leandro c’è un rapporto speciale. Le porte del nostro club per lui sono sempre aperte. Non posso aggiungere altro al momento”.
Secondo quanto filtra, l’intesa tra il giocatore e il club argentino è già stata raggiunta: pronto un contratto fino al 2028. Ora si attende l’offerta ufficiale alla Roma, che si aggira intorno ai 3,5 milioni di euro. La cessione del classe ’94 permetterebbe ai giallorossi di realizzare una plusvalenza stimata in circa 2 milioni.
Calcio
Roma obbligata a vendere: N’Dicka il primo nome sulla lista, Svilar blindato

La Roma è alle prese con una vera e propria corsa contro il tempo: entro il 30 giugno, il club giallorosso dovrà generare almeno 15 milioni di euro in plusvalenze per non incorrere nelle sanzioni previste dalla UEFA, come stabilito dal Settlement Agreement firmato nella stagione 2021-22. Solo dopo aver sistemato i conti, potrà prendere realmente forma il mercato in entrata. Prima però bisognerà concentrarsi sulle cessioni, anche quelle eccellenti.
Tra i nomi in uscita c’è quello di Evan N’Dicka. Secondo quanto riportato da La Repubblica, a Trigoria è stata presa una decisione chiara: il difensore ivoriano è stato inserito nella lista dei sacrificabili. Un addio che sarebbe dettato esclusivamente da ragioni economiche, con l’obiettivo di rispettare i rigidi parametri imposti dal Fair Play Finanziario.
Sebbene non siano state rese pubbliche cifre ufficiali, l’obiettivo minimo è chiaro: generare una plusvalenza tra i 15 e i 18 milioni di euro entro la fine del mese. Per questo, la Roma ha già incaricato alcuni intermediari di sondare il mercato alla ricerca di acquirenti interessati al centrale ex Eintracht. La valutazione parte da una base compresa tra i 30 e i 35 milioni di euro.
Sul fronte cessioni, non rientra invece il nome di Mile Svilar: il portiere belga, diventato padre nelle ultime ore, è considerato un elemento fondamentale del progetto tecnico targato Gasperini. Il nuovo direttore sportivo Frederic Massara lo ha contattato personalmente per ribadirgli la centralità nel progetto: “Non sei in vendita, sei il nostro presente e il nostro futuro”.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
La sfida invisibile degli HR e la risposta di bValue
-
Roma e dintorni2 giorni fa
Roma, accoltellato a morte in strada: omicidio sulla Colombo
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Quando la fede diventa spettacolo: il caso del nuovo imam di Bologna
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
IL BORSINO DELLE 12 | Roma, ore calde sul fronte Paredes: il Boca accelera. Kostic pista concreta, Ibanez si propone all’Atalanta