La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Stazione Termini – Vietato dare cibo ai clochard, le associazioni insorgono
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Ultime Notizie Roma

Stazione Termini – Vietato dare cibo ai clochard, le associazioni insorgono

Aggiornato: 08/02/2022
Emanuel Susanna
Condividi
istat

Situazione surreale alla Stazione Termini dive i carabinieri hanno vietato di dare cibo ai clochard. Un episodio che ha riguardato come riporta l’indipendente.it la Casa Famiglia Ludovico Pavoni.

Stazione Termini - Clochard
Stazione Termini – Clochard

STAZIONE TERMINI – VIETATO DARE CIBO AI CLOCHARD

Ciò che è accaduto nei giorni scorsi è un’ulteriore dimostrazione di quanto le regole siano più severe e i controlli intensificati. A risentirne sono ovviamente coloro che degli aiuti ne hanno bisogno. Specialmente dopo gli attacchi terroristici e il periodo pandemico, restrizioni sempre più severe caratterizzano i luoghi pubblici. Ma da tempo la stazione Termini di Roma rappresenta, specialmente in inverno, un luogo di rifugio e le misure più severe vanno fin troppo spesso a discapito delle persone in cerca di riparo.

Stazione Termini - Clochard
Stazione Termini – Clochard

STAZIONE TERMINI – LA RISPOSTA DELLE FERROVIE DELLO STATO

Dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane comunicano che l’intenzione non è assolutamente quella di non aiutare i bisognosi, ma il tutto deve essere fatto con il rispetto di determinate regole. L’azienda ha inoltre ricordato che da anni si impegna in azioni solidali per i senzatetto. Azioni che, se davvero ci sono, sono evidentemente insufficienti dato che i senzatetto aspettano i volontari per molte esigenze primarie, come cibo e coperte. Ha influito molto il cambiamento di stile delle stazioni. Queste infatti ospitano sempre più negozi, ristoranti, somigliando sempre più a un centro commerciale piuttosto che a una stazione. Una “metamorfosi” fisica che è indirettamente causa, anche, di un inasprimento nei confronti dei clochard e della loro presenza in determinati punti. In buona sostanza, se le stazioni diventano sempre più luoghi dello shopping la presenza dei poveri diventa evidentemente sgradita, perché in contraddizione con quella di vetrina commerciale che le stazioni vogliono darsi. Le diverse associazioni stanno denunciando un atteggiamento reputato a loro dire, disumano.

Stazione Termini
Stazione Termini

SEGUICI SU FACEBOOK

SANGUE SULLA MOVIDA ROMANA

TAGGED: clochard, Stazione Termini, ultime-notizie
Emanuel Susanna 8 Febbraio 2022 - 10:04 8 Febbraio 2022 - 10:04
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Condividi
Notizia precedente Zaniolo Bertolini – La ct chiarisce il senso del “va educato”
Prossima Notizia Belen Stefano De Martino – La showgirl conferma a metà le voci di riavvicinamento

Ti potrebbe interessare

17enne scomparso da centocelle
Cronaca

17enne scomparso da Centocelle, il lieto fine: le condizioni del ragazzo

1 Giugno 2023 - 13:35
poliziotta uccisa a san basilio
Cronaca

Poliziotta uccisa a San Basilio, indaga la Polizia

1 Giugno 2023 - 13:44
giulia tramontano
Cronaca

Giulia Tramontano, la 29enne ritrovata senza vita. Il fidanzato confessa il delitto

1 Giugno 2023 - 11:36
Roma, le parole post finale Siviglia Roma del tecnico Mourinho
Calcio

Roma, Mourinho sul futuro : “Non posso dire oggettivamente che rimango”

1 Giugno 2023 - 09:30
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?