Connect with us

Il Fatto del Giorno

UFFICIALE – Al via i lavori per la Metro C a Piazza Venezia

Metro C a Piazza Venezia, l’annuncio del sindaco di Roma Roberto Gualtieri

Published

on

La Metro C a Piazza Venezia vede finalmente la luce. Il progetto fa parte dei due decreti di riparto presentati insieme al ministro Giovannini e ai sindaci di altre importanti metropoli italiane, dopo il via libera in Conferenza Unificata. L’opera, nell’ambito del completamento della linea, costerà complessivamente 755 milioni. Gualtieri su Facebook la definisce “fondamentale” per valorizzare un’area centrale come quella archeologica e dei Fori. Ma c’è di più: quasi 1 miliardo, prosegue il primo cittadino, andrà a finanziare la tratta T2 Venezia-Clodio, bloccata dal 2010. I fondi, sottolinea Gualtieri, serviranno quindi per riavviare il progetto e realizzare il primo lotto.

METRO C A PIAZZA VENEZIA MA NON SOLO

Le opere in cantiere non si fermano però qui: 11 milioni andranno infatti al deposito di Centocelle, mentre 173 all’ultimo tratto della tranvia Termini-Vaticano-Aurelio (quello che da piazza Venezia porta a piazza Giureconsulti). Si tratta anche qui di una linea fondamentale, soprattutto “per alleggerire di auto e autobus il centro della città“. A proposito di autobus, tra gli obiettivi c’è anche l’elettrificazione della flotta: con 292 milioni, provenienti dal Pnrr, saranno infatti acquistati 411 mezzi e costruiti i depositi e le infrastrutture per contenerli. L’obiettivo, secondo Gualtieri, è arrivare a 1000 bus elettrici entro il 2030.

METRO C A PIAZZA VENEZIA: “UNA VERA RIVOLUZIONE”

Infine, un capitolo importante sarà dedicato alle ciclovie: ne arriveranno decine, svela Gualtieri, grazie ai 50 milioni messi a disposizione sempre dal Pnrr. Senza dimenticare le manutenzioni delle linee metro A e B, la sperimentazione avanzata della Mobility as a Service e gli altri obiettivi sul tavolo di Palazzo Senatorio. Deciso a garantire a Roma una “vera rivoluzione del trasporto pubblico, imperniata su innovazione, sostenibilità e cura del ferro“.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025