Connect with us

Coronavirus

Paxlovid in farmacia nel Lazio, via libera dell’Aifa

Paxlovid in farmacia nel Lazio. La pillola anti Covid potrà essere somministrata anche fuori dagli ospedali

Published

on

Paxlovid in farmacia nel Lazio. La nostra regione sarà dunque la prima in Italia a dotare le proprie rivendite di medicinali del farmaco contro l’infezione. Non il primo primato da queste parti, dove già a gennaio 20 centri Aifa avevano provveduto alla somministrazione del preparato anti Sars-Cov-2. Toccando numeri incredibili: ad oggi sono infatti più di 30mila le persone che sono state curate con questa modalità. Che agisce secondo due principi: uno che frena le repliche del Covid nell’organismo e l’altro che gli fa da ‘booster’ prolungandone l’azione. Il protocollo operativo, siglato da Aifa e Ministero della Salute di concerto con Assofarm e Federfarma, sarà valido fino al prossimo 31 dicembre.

PAXLOVID IN FARMACIA, TUTTE LE INFO

La somministrazione dovrà essere prescritta dal medico di base e chi ne avrà bisogno urgente non dovrà pagarla. Ne saranno esclusi tutti coloro che necessitano di ossigenoterapia supplementare e che non rischiano di contrarre la malattia in forma severa. Quanto alle dosi, si raccomandano 3 compresse, di totali 400 mg, per via orale ogni 12 ore per cinque giorni. Perchè la cura faccia effetto, è però importante assumere Paxlovid entro 5 giorni dalla comparsa dei sintomi. Il trattamento dovrà inoltre proseguire anche se il paziente è costretto al ricovero da complicazioni. Le reazioni avverse, infine, come hanno certificato gli studi, sono lievi e poco presenti (in circa l’1-1,5% dei casi).

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025