Connect with us

Attualità

Whatsapp Community, rivoluzione in arrivo per la nota applicazione

Whatsapp Community: accantonate le normali chat, è vicina la trasformazione in un vero e proprio social network

Published

on

Whatsapp Community, rivoluzione in arrivo per la nota applicazione

Whatsapp Community, il futuro è qui. La celebre applicazione di messaggistica online cambia volto e propone agli utenti questa nuova funzione. Che permetterà loro di chattare in gruppo, usufruendo in aggiunta di impostazioni avanzate. Tra queste, la possibilità di condividere file, chiamare fino a 32 persone contemporaneamente, fornire la propria ‘reazione’ attraverso un emoticon e, se si è un admin, persino di moderare. Inoltre, ogni gruppo potrà essere dotato di sottogruppi, in base ad esempio ad un determinato argomento. Non si potrà tuttavia ricercare quello che più interessa: l’accesso infatti avverrà esclusivamente tramite invito.

WHATSAPP COMMUNITY, I DETTAGLI

La Community è creabile in due modi: o trasportando sulla nuova funzione un gruppo già esistente o mettendone su uno ex novo. Secondo Meta, la società che gestisce l’applicazione, Whatsapp Community sarà disponibile entro breve termine e introdurvi le chat ‘comuni’ sarà molto semplice. Quelle principali potranno contenere fino a diverse migliaia di persone. L’utilizzo dei sottogruppi dovrà invece passare per il via libera degli admin. La condivisione avrà luogo secondo limiti ben precisi, in modo da non rischiare di propagare spam o fake news. Ogni utente potrà inoltre impedire ad un altro di aggiungerlo ad un gruppo e, in caso di abbandono, la decisione non sarà comunicata agli altri membri.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025