Connect with us

Coronavirus

MASCHERINE Bassetti durissimo: “Misura da talebani all’italiana”

MASCHERINE Bassetti ‘scettico’ sulle nuove misure anti Covid in vigore dal 1° maggio

Published

on

Sul tema delle mascherine Bassetti è intervenuto attraverso il proprio profilo Facebook. Commentando la decisione di proseguire con l’uso del dispositivo per proteggersi dal contagio. Un “talebanismo italico“, così lo ha definito, che “in ogni caso non ci ha evitato di essere tra i paesi europei con il maggior numero di infezioni“. Secondo l’infettivologo, è la concezione della mascherina ad essere sbagliata: “Ormai è diventata una sorta di coperta di Linus. Serve più da ansiolitico che non da reale dispositivo di protezione individuale. Ammesso – sottolinea – che qualcuno sappia davvero cosa ciò significhi“.

MASCHERINE BASSETTI: “SOLO VACCINO CI FA VIVERE”

Di tutto questo caos sulle mascherine Bassetti dà la colpa al governo: “Ha fatto un’errata comunicazione sia sulle mascherine che sui vaccini. E me ne rendo conto se mi guardo in giro per strada o nei negozi. La mascherina – spiega – è infatti vista come il miglior mezzo per difendersi dal Covid. A ritenerlo sono anche quegli anziani o fragili che hanno deciso di non fare il booster o la quarta dose. Costoro sono convinti che la mascherina protegga, mentre il vaccino no“. E invece è proprio quest’ultimo, a suo parere, l’arma più efficace: “Solo lui ci ha permesso oggi di tornare a vivere. Infatti chi si contagia dopo aver fatto la terza dose fa una forma più o meno leggera. E solo in qualche eccezione, si ammala in maniera grave“.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025