Connect with us

Cronaca

ROMA Bonus rom, dal Campidoglio 10 mila euro per abbandonare i campi

ROMA Bonus rom, il piano dell’Amministrazione comunale capitolina per chiudere gli insediamenti

Published

on

ROMA Bonus rom, dal Campidoglio 10 mila euro per abbandonare i campi

ROMA Bonus rom in arrivo. L’iniziativa – scrive oggi Il Messaggero – riguarda i campi Candoni, Salviati e Lombroso, che Palazzo Senatorio punta a smantellare entro fine anno. Gli abitanti saranno quindi aiutati ad uscire dall’abusivismo e ad entrare a far parte della società. Come? Con circa 10mila euro di fondi pubblici, che serviranno ai nomadi per l’affitto di una casa e per mettere in regola i documenti relativi a soggiorno e residenza. Ma anche per trovare un lavoro e mandare a scuola i propri figli.

ROMA BONUS ROM, SOLDI MA NON SOLO

Non solo soldi però: ad ulteriore aiuto per i rom, il Campidoglio fa sapere che metterà inoltre in campo tutta una serie di attività. Tra esse, molte volte proprio all’accesso al mercato del lavoro, quali “orientamento, consulenza e informazione“, “tirocini e corsi di formazione” e “laboratori per l’acquisizione e lo sviluppo di abilità professionali, dedicati ad adolescenti e giovani adulti“. Sempre in quest’ottica, ogni famiglia avrà a disposizione fino a 5mila euro, ad esempio, per mettere su una piccola impresa.

ROMA BONUS ROM, LA MAPPA DEI CAMPI CITTADINI

Sotto il profilo abitativo, saranno invece 800 gli euro erogati ogni mese ai proprietari che affitteranno ai rom, per sottoscrivere e registrare il relativo contratto. In questo modo, dopo i tre succitati, il Campidoglio conta di chiudere anche gli altri principali insediamenti presenti in città (Gordiani, Castel Romano e Salone). Dopodichè, si passerà a quelli informali, che insieme ai ‘colleghi’ prima menzionati, ospitano qualcosa come 6mila rom.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025