Cronaca
“Cappuccino a 8 euro a Roma”: scoppia la polemica (FOTO)
“Cappuccino a 8 euro a Roma”: la denuncia di una giornalista divide il web

“Cappuccino a 8 euro a Roma”. La notizia arriva dalla giornalista de Il Fatto Quotidiano Sandra Amurri. La quale, a conferma di quanto affermava, ha pubblicato sul suo profilo Twitter lo scontrino. Dando luogo, com’era prevedibile, ad un’ondata di polemiche, riversata in like e commenti vari. La vicenda si è consumata (è proprio il caso di dirlo) in uno storico bar di Piazza del Popolo, dove la Amurri si era fermata a fare colazione. Al momento di pagare, è arrivata la sorpresa, salata come la cifra richiesta. Che la giornalista ha immediatamente deciso di condividere sui social. “Benvenuti a Roma – le sue parole, miste di ironia e amarezza – Fine lockdown: un misero cappuccino a 8 euro. E il direttore mi ha risposto ‘non ha visto il menù? Se il prezzo le sembra eccessivo non ci venga’. Menù per un cappuccino?“.
CAPPUCCINO A 8 EURO, ONDATA DI POLEMICHE SUL WEB
Tanto è bastato per sollevare i followers e indurli ad inondare il post di commenti. Non tutti sulla stessa linea: se in molti infatti hanno sottolineato come avesse pagato troppo per un pò di latte e caffè, non è mancato chi ha preso le parti del proprietario. “Informatevi sui prezzi prima di sedervi in un qualsiasi locale – l’invito espresso da un utente – il problema è vostro“. Al che la Amurri ha risposto per le rime: “Io non ho scritto che non può farlo. Resta però che il prezzo è sconvolgente, visto che la piazza è di tutti. E anche coloro che lavorano da una vita hanno diritto per una volta ad un cappuccino a piazza del Popolo“. Posizioni entrambe ampiamente condivisibili: ai lettori ora il compito di stabilire chi ha ragione.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Video7 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Roma e dintorni4 giorni fa
orari di lavoro e misure