Connect with us

Primo Piano

Pos obbligatorio, da oggi in vigore la norma per negozianti, tassisti e professionisti

Pos obbligatorio, tutti i dettagli: dalle novità per cittadini e imprese alle sanzioni per chi non si adegua

Published

on

Pos obbligatorio, ci siamo. Finalmente si potrà pagare senza più dover stare a preoccuparsi di avere o meno con sè denaro contante. I saldi per le nostre spese quotidiane potranno infatti avvenire inserendo una carta di credito o di debito nel terminale. Il quale, dopo averne letto il chip attraverso una banda magnetica, recepirà la somma dovuta. La misura fa parte del pacchetto per la limitazione all’uso del contante richieste dal Pnrr. La sua entrata in vigore, inizialmente programmata per il 1° gennaio 2023, è stata anticipata a oggi dal DL 36 approvato lo scorso 30 aprile. Previste multe a carico di chi non si adeguerà: un aspetto che costituisce una novità rispetto alla prima introduzione dell’obbligo.

POS OBBLIGATORIO, MULTE PER CHI NON SI ADEGUA

L’importo delle sanzioni per il Pos obbligatorio sarà per il momento piuttosto basso: 30 euro, ai quali andrà aggiunto il 4% del valore della transazione negata. Nessuno ne sarà immune, dai negozianti ai tassisti fino ai liberi professionisti. Solo in un caso vi si potrà scampare: ovvero, qualora si riesca a comprovare che “un’oggettiva impossibilità tecnica” impedisca di ricevere pagamenti via Pos. Quindi, ad esempio, se la linea Internet dovesse saltare per un qualche motivo. Spetterà ai cittadini denunciare le violazioni, il cui accertamento sarà poi effettuato da agenti di polizia giudiziaria e da altri organi di controllo.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025